TRENTO - Domani l'incontro con il giornalista, scrittore e docente universitario Andrew Spannaus in occasione del benvenuto alle matricole di Sociologia e Ricerca sociale
Mercoledì 17 settembre dalle 10, nell'Aula Kessler del Palazzo di Sociologia (Via Verdi 26, Trento)
Gli eventi sconvolgenti negli Stati Uniti in questi anni hanno radici lontane: per capire la situazione attuale occorre studiare la trasformazione partita dagli anni Settanta, che ha permesso ad un personaggio come Donald Trump di diventare presidente, e il processo più ampio di cambiamento in atto, oltre ai protagonisti sul palcoscenico della politica.
Oggi la polarizzazione culturale mette in dubbio la svolta necessaria dopo gli errori della globalizzazione, e riflette l’incapacità di molte figure pubbliche di liberarsi da una visione ideologica del dibattito politico. Nel frattempo, il mondo corre verso un nuovo assetto, e l’Occidente deve interrogarsi su come garantire un futuro degno dei suoi principi. Di questo parlerà domani il giornalista, scrittore e docente universitario Andrew Spannaus, noto per le sue acute analisi politiche, invitato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale a tenere un intervento di benvenuto per le matricole.
All'incontro, che si aprirà alle 10 nell'Aula Kessler di Palazzo Sociologia, interverranno per i saluti il rettore Flavio Deflorian e il direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale Marco Brunazzo.
Il programma dell'evento è disponibile sul sito UniTrento.