Valli Bergamasche - Dynafit) tricolore a staffetta 2016 con la sua squadra che schiera allo start anche gli ottimi NICOLA SPADA e MAX ZANABONI.
Non mancano poi le “mine vaganti”: il funambolico Americano PETER MAKSIMOW (USA - Team Colorado Inov-8) è a Malonno soprattutto per il FlettaTRAIL, ma prenderà parte anche alla prova di Vertikal, ed al “barba” del Colorado non mancano certo i numeri per fare bene come dimostra ad esempio un buon piazzamento all’ultimo Vertical du Mont Blanc a Chamonix, occhio poi al giovane ALBERTO VENDER (SA Valchiese) azzurrino in Galles agli ultimi mondiali, al giovanissimo LUIGI CRISTANI (Atl. Alta Valtellina) quinto domenica scorsa nel Campionato italiano di corsa in montagna o al “veteranissimo” GIUSEPPE ANTONINI (Atl. Paratico) uno che tanto per capirci è stato Campione del Mondo Master M40 di Corsa in Montagna nel 2013 e che sul dislivello si esalta.
MA NON E’ ANCORA FINITA: Mamu, Dematteis, Puppi , Pedergnana e gli altri big in gara dovranno fare i conti anche con l’accoppiata che ha dominato la corsa in montagna italiana ed internazionale per quasi 20 anni. EMANUELE MANZI (Forestale – La Sportiva) e MARCO DE GASPERI (Forestale – Scott) proveranno a fare questo grande regalo a tutti i tifosi del MOUNTAINRUNNING. Manzi ha già confermato la propria presenza al 100% e se la condizione di De Gasperi migliorerà dopo l’infortunio al piede patito sul Monte Rosa li rivedremo insieme in gara al PizTriVERTIKAL di Malonno con tutta la loro classe e capacità di essere sempre competitivi su ogni tipo di percorso.
I due alfieri della Forestale saranno, c’è da scommetterci, grandissimi protagonisti.
Questa la gara Maschile, ma l’apertura della giornata toccherà alle signore, per un PizTriVERTIKAL in rosa che quando a livello non sarà da meno.
Gara donne, Le star: Valentina Belotti in pole position…Galassi, Iozzia , Gaggi per la combinata
Nel pianto di gioia di SAMANTHA GALASSI (La Recastello) si condensa il ricordo della scorsa edizione, una gara vissuta con il cuore in gola della Toscana trapiantata a Bergamo che nella salita verso il PizTri ha realizzato il proprio sogno tricolore. Da questa istantanea si riparte un anno dopo con scenari ed equilibri completamente stravolti dal ritorno alle competizioni della regina della specialità: VALENTINA BELOTTI (Atl. Alta Valtellina). La Camuna corre in casa, a pochi km dalla sua Temù, ed in questo 2016 ha dominato la stagione in maniera devastante avendo già vestito la maglia di Campionessa Italiana 2016 sia di Vertical che di Corsa in Montagna, oltre ai titoli societari di Cross e di corsa in montagna a staffetta con le compagne dell’Atletica Alta Valtellina. Lecito dunque riservare a lei i favori del pronostico contro il quale daranno tutto le avversarie ed amiche di Nazionale: già detto di una SAMANTHA GALASSIavvelenata dall’opaca prestazione all’ultima prova degli Italiani e decisa a dare tutto per fare una grande gara sul terreno dei dolci ricordi, ci saranno anche le nazionali azzurre IVANA IOZZIA (Calcestruzzi Corradini Excelsior) e ALICE GAGGI (La Recastello) ambedue a caccia di punti per la combinata visto che correranno anche il FlettaTRAIL. Ancora in forse altre due reduci dall’avventura con la nazionale, in questo caso ai Mondiali Lunghe distanze 2016 in Slovenia a giugno, parliamo della bresciana BARBARA BANI (New Athletics Sulzano) e della grande ANTONELLA CONFORTOLA (Forestale) iridata nel 2013 sulle lunghe distanze (ed argento proprio in Slovenia dopo gara tutta in attacco), la trentina è stata tricolore di vertical in svariate occasioni, l’ultima del 2014, e viene da un buon momento di forma come testimoniato dalla vittoria nella prova di Grand Prix WMRA alla Grintovec di Kamnik poche settimane fa.
LE PARTENZE:
ore 10:30 partenza PizTriVERTIKAL femminile
ore 11:00 partenza PizTriVERTIKAL maschile