-

Asst Franciacorta, lavori in corso a Orzinuovi

Per Casa e Ospedale di Comunità

CHIARI (Brescia) - ASST Franciacorta prosegue con determinazione il programma di potenziamento dei servizi sociosanitari a Orzinuovi, dando attuazione a un progetto complessivo che prevede investimenti per restituire al territorio una assistenza ai bisogni di salute sempre più vicina ai cittadini. Gli interventi in corso e programmati sono articolati su tre assi fondamentali: la realizzazione della Casa della Comunità, la costruzione dell’Ospedale di Comunità e una serie di importanti lavori di adeguamento e potenziamento dello stabilimento ospedaliero cittadino.

La Casa della Comunità, finanziata nell’ambito del PNRR (Missione 6 – Componente 1), sorgerà nell’area dell’ex stadio comunale di via Bainsizza, su una superficie di circa 1.300 metri quadrati distribuiti su due piani. Ospiterà ambulatori di medicina generale, specialistica ambulatoriale prevalentemente dedicata ai pazienti cronici (diabetologia, geriatria,..), un ambulatorio infermieristico, spazi per psicologi e assistenti sociali, con un’apertura. I lavori, dopo la fase di movimento terra, stanno proseguendo con la realizzazione della platea di fondazione e dei muri perimetrali. La consegna è prevista per marzo 2026.

Accanto alla Casa della Comunità sarà realizzato l’Ospedale di Comunità, un padiglione di circa 1.000 metri quadrati con 20 posti letto, pensato per offrire ricoveri di bassa intensità assistenziale e garantire la continuità delle cure e le dimissioni protette. Anche in questo caso i lavori, avviati a maggio 2025, stanno avanzando con sondaggi geognostici e scavi perimetrali, e si avviano alla realizzazione delle platee di fondazione. La consegna è prevista contestualmente alla Casa della Comunità (marzo 2026).

Il Direttore Sociosanitario di ASST Franciacorta, Andrea Ghedi, sottolinea l’importanza strategica di questi interventi: “La Casa della Comunità e l’Ospedale di Comunità di Orzinuovi rappresentano un tassello decisivo della riforma territoriale voluta dal PNRR. L’obiettivo è portare la sanità più vicina ai cittadini, non solo con servizi ambulatoriali qualificati ma anche con un’offerta di ricovero a bassa intensità, capace di favorire la continuità delle cure. È un investimento concreto sulla salute di comunità e sull’integrazione sociosanitaria, indispensabile per rispondere in modo adeguato alle esigenze di un territorio vasto e complesso come il nostro”.

Parallelamente a questi due grandi cantieri, ASST Franciacorta ha previsto numerosi lavori di adeguamento e potenziamento dello stabilimento ospedaliero di Orzinuovi, sostenuti grazie al Piano Nazionale Complementare – Ospedale Sicuro.

Tra questi, rientra l’adeguamento del servizio di Dialisi ai più recenti requisiti antisismici e antincendio. I lavori avviati in queste settimane dureranno circa sei mesi, sono stati programmati con particolare attenzione alla continuità delle cure.
Per garantire ai pazienti la prosecuzione delle terapie senza interruzioni, l’attività dialitica è stata trasferita temporaneamente negli ex locali della fisioterapia, mentre la fisioterapia è stata riallocata nei poliambulatori e nei locali del Punto Prelievi, che sono stati riorganizzati per ospitare anche la palestra riabilitativa e la magnetoterapia. Fin dal 16 giugno è stata attivata un’attenta comunicazione agli utenti per illustrare i nuovi percorsi di accesso. Il Direttore Amministrativo di ASST Franciacorta, Susanna Aschedamini, ha dichiarato: “Questa soluzione è temporanea ed è stata studiata per garantire le attività svolte, con il minimo disagio possibile per l’utenza, al fine ultimo di garantire ambienti di cura sicuri e a norma”.

Anche la vecchia sala operatoria dello stabilimento di Orzinuovi, dedicata a piccoli interventi di chirurgia plastica cutanea e alle colposcopie, sarà oggetto di importanti interventi riqualificazione e adeguamento strutturale, al fine di garantirne il pieno ripristino. Oggi l’attività è temporaneamente sospesa: le attività di chirurgia plastica cutanea sono state trasferite presso i presidi di Chiari e Iseo, dopo un’accurata analisi dell’utenza proveniente non solo da Orzinuovi ma dal resto della Franciacorta; le colposcopie continuano a essere garantite presso il reparto di Ginecologia dello stesso stabilimento. L’obiettivo non è soltanto l’adeguamento ma anche il potenziamento, per consentire in futuro lo svolgimento di interventi a bassa complessità di oculistica e ortopedia. ASST Franciacorta ha già avviato l’interlocuzione con Regione Lombardia per ottenere uno specifico finanziamento a sostegno di questo percorso.

A completare il quadro degli interventi sul presidio ospedaliero di Orzinuovi c’è la ristrutturazione, ripresa dopo anni di fermo, di una palazzina di circa 600 metri quadrati su due piani fuori terra che ospiterà, al piano terra, la nuova camera mortuaria e, al primo e secondo piano, la nuova sede del CPS (Centro Psico Sociale). Attualmente è stato completato lo svuotamento dell’edificio e sono in corso i lavori di allestimento delle strutture interne. La consegna è prevista per dicembre 2025.

Infine, per ampliare e qualificare ulteriormente l’offerta sanitaria di prossimità, ASST Franciacorta ha attivato da qualche settimana, presso lo stabilimento di Orzinuovi, un nuovo ambulatorio cardiologico, collegato con la Cardiologia dell’ospedale di Chiari, e potenziato l’ambulatorio diabetologico per la presa in carico globale del paziente diabetico attraverso un approccio multidisciplinare con la collaborazione tra cardiologi, oculisti (dotati di retinografo dedicato), dietisti, specialisti vascolari e un’équipe infermieristica dedicata al paziente diabetico.

ASST Franciacorta, attraverso la voce del Direttore Generale Alessandra Bruschi, conferma così il proprio impegno per un sistema sanitario e sociosanitario sempre più vicino al paziente, accessibile e integrato, puntando su servizi moderni e sicuri e su una rete di strutture capace di rispondere ai bisogni della comunità, pur consapevole che questi interventi, indispensabili per il futuro, comporteranno inevitabili disagi temporanei.

La scorsa settimana la Direzione Strategica ASST Franciacorta ha incontrato le istituzioni orceane nella sede comunale per fare il punto della situazione in merito all’andamento dei lavori in corso e allo sviluppo dei servizi ad essi collegati. Il prossimo appuntamento è previsto per l’autunno in un momento aperto alla cittadinanza, organizzato dal Comune di Orzinuovi e ASST Franciacorta, per condividere l’evoluzione dei cantieri e dei servizi ad essi collegati.
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025 09:09:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE