-

La Giunta provinciale a Folgaria: confronto con il Comune

Il sindaco Rech ha sottolineato l'importanza del dialogo diretto con la Provincia di Trento

FOLGARIA (Trento) - Nella sala consiliare del municipio di Folgaria si è riunita la Giunta provinciale, che prosegue il suo percorso per ribadire la vicinanza e il dialogo dell'esecutivo con i territori e le comunità del Trentino. Il sindaco di Folgaria Michael Rech, il sindaco di Lavarone Claudio Stenghele e il presidente della Comunità degli Altipiani Cimbri Isacco Corradi hanno accolto il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori con i rappresentanti di Apt Alpe Cimbra, delle forze dell'ordine e dei corpi territoriali – Carabinieri, Custodi Forestali, Vigili del fuoco, Soccorso alpino e Croce Rossa – oltre ai numerosi sodalizi locali.

"Svolgere le sedute di Giunta sul territorio – ha spiegato il presidente Fugatti è una crescita amministrativa e umana perché ci dà la possibilità di conoscere comunità vive come quella di Folgaria.
Dialogando con l'amministrazione guidata dal sindaco Rech possiamo avere un quadro più dettagliato delle problematiche e dei temi riguardanti il territorio".
Il presidente Fugatti ha ricordato le iniziative avviate sull'intero altopiano riguardanti l'acquedotto, il collegamento funiviario di Francolini, gli investimenti infrastrutturali che impegnano la giunta per 27 milioni di euro – tra cui l'affidamento dei lavori per la strada del Menador e il progetto per la messa in sicurezza della statale 350 che da Calliano sale a Folgaria – i progetti riguardanti Base Tuono e gli attraversamenti pedonali nei centri abitati.

Il sindaco Michael Rech ha sottolineato l'importanza del dialogo diretto con la Giunta provinciale: "La riunione odierna - ha affermato Rech nel ringraziare il presidente Fugatti e le numerose associazioni presenti - oltre a essere un momento importante di confronto costituisce, inoltre, l'opportunità per condividere le problematiche, i sogni e le aspirazioni del nostro territorio. Tra questi il biotopo di Echen, per il quale da tempo sono in corso valutazioni per la sua valorizzazione ambientale, paesaggistica e turistica".
Ultimo aggiornamento: 04/07/2025 13:20:44
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE