Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

La desmontegada da Malga Sette Selle a Torcegno: racconto e video

Torcegno - L'autunno è legato a doppio filo con la desmontegada una tradizione antica in tutto il Trentino e ancor di più è nella zona del Lagorai: da Malga Sette Selle fino a Torcegno (Trento), mille e duecento metri di dislivello all'incirca.

Una tradizione millenaria dopo tre mesi passati nei verdi pascoli del Sasso Rotto (nel video @ Marina Palù).


VIDEO

Malga Sette Selle situata ai piedi del Sasso Rotto, si trova in una conca ondulata ricca di corsi d'acqua che scorrendo sui ripidi versanti formano cascate e forre molto suggestive. La malga è gestita dalla famiglia Palù da oltre 30 anni e viene caricata con un centinaio di capi tra vacche manze e vitelle di razza pezzata rossa. Vengono prodotti formaggi e ricotte.


Come ogni anno la monticazione e la desmontega, per la maggior parte degli animali, avviene a piedi (1200 metri di dislivello), come da antica tradizione. Anche i paesani tengono molto a questo momento; c'è chi accompagna gli animali per un breve tratto e chi sentendo i campanacci avvicinarsi saluta con un sorriso dai balconi.

Ultimo aggiornamento: 20/09/2021 05:10:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE