Una tradizione millenaria dopo tre mesi passati nei verdi pascoli del Sasso Rotto (nel video @ Marina Palù).
VIDEO
Malga Sette Selle situata ai piedi del Sasso Rotto, si trova in una conca ondulata ricca di corsi d'acqua che scorrendo sui ripidi versanti formano cascate e forre molto suggestive. La malga è gestita dalla famiglia Palù da oltre 30 anni e viene caricata con un centinaio di capi tra vacche manze e vitelle di razza pezzata rossa. Vengono prodotti formaggi e ricotte.
Come ogni anno la monticazione e la desmontega, per la maggior parte degli animali, avviene a piedi (1200 metri di dislivello), come da antica tradizione. Anche i paesani tengono molto a questo momento; c'è chi accompagna gli animali per un breve tratto e chi sentendo i campanacci avvicinarsi saluta con un sorriso dai balconi.