-

Infezioni correlate all’assistenza, convegno a Boario Terme

Promosso da Asst Valcamonica, in collaborazione con Simpios

BOARIO TERME (Brescia) - Sul tema delle infezioni correlate all’assistenza (Ica) è in programma domani, venerdì 19 settembre, con inizio alle 8:30 un convegno promosso da Asst Valcamonica, in collaborazione con Simpios. Interverranno medici ed esperti a livello nazionale.

Il programma prevede alle 8.30 i saluti di Corrado Scolari, direttore generale di Asst Valcamonica e di Jean Pierre Ramponi, direttore sanitario di Asst Valcamonica; quindi alle 8.45 introduzione ai lavori di Andrea Patroni, coordinatore scientifico. Tre le sessioni di lavoro, con l’obiettivo di fornire gli strumenti e indicazioni per prevenire e controllare le Ica.
Si tratta di infezioni acquisite in ospedale o in altri ambiti assistenziali, in quanto correlate proprio all’episodio assistenziale e sono una delle maggiori sfide per la sicurezza del paziente e dell’operatore sanitario e hanno un elevato impatto clinico, economico e sociale.

In Europa, le ICA provocano ogni anno: circa 16 milioni di giornate aggiuntive di degenza, attorno a 37.000 decessi attribuibili, oltre 100.000 decessi per i quali l’infezione rappresenta una concausa. I costi vengono stimati in approssimativamente 7 miliardi di euro, includendo solo i costi diretti. Uno studio nazionale di prevalenza ha rilevato una frequenza di pazienti con una infezione contratta durante la degenza pari a 6,3 ogni 100 pazienti presenti in ospedale; nell’assistenza domiciliare 1 paziente ogni 100 contrae una ICA. I dati epidemiologici disponibili continuano a documentare come l’Italia presenti ancora un rischio di malattia superiore ad altri Paesi. Il convegno sarà quindi un momento importante di confronto, anche per individuare delle soluzioni.
Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 09:44:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE