Castegnato – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato, in occasione della festa di Ognissanti, il cimitero di Castegnato (Brescia) dove lo scorso settembre era stata trafugata una lapide in memoria deille vittime del coronavirus. Mattarella è atterrato alle 10.19 all’aeroporto di Brescia-Montichiari, poi ha raggiunto il cimitero di Castegnato per rendere omaggio a tutte le vittime del Covid (un momento della visita nella foto credit presidente della Repubblica).
Un luogo scelto come simbolo. Lo scorso 6 settembre fu inaugurata, alla presenza del sindaco, Giorgio Cominassi, una stele dedicata alla memoria delle vittime del Covid, con un’opera dell’artista Ettore Calvelli. La croce, raffigurante le stazioni della Via Crucis e donata tre anni or sono alla parrocchia da una benefattrice, è stata messa a disposizione dal parroco, don Fulvio Ghilardi, per la realizzazione del monumento. Due gioirni dopo l’opera è stata rubata e sulla lapide è rimasta solo la scritta: ”Abbraccia quanti, nell’ultima ora, non abbiamo potuto confortare e anche noi perchè possiamo ritrovare consolazione e speranza”.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto una corona di fiori e reso omaggio alla stele dedicata alla memoria delle vittime del Covid al cimitero di Castegnato.