Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il lavoro di squadra premia FSA Bike Festival Riva del Garda

Oltre 80mila visitatori

Riva del Garda (Trento) - Con una location rinnovata e oltre 80.000 visitatori, l’edizione 2025 dell’evento segna un nuovo inizio all’insegna della collaborazione territoriale.
Si è conclusa con successo la 31esima edizione del FSA Bike Festival Riva del Garda - la seconda organizzata interamente da Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. - che ha saputo superare ogni aspettativa.

L'edizione appena terminata, con una nuova location, è stata caratterizzata ancora di più da un lavoro corale che ha visto coinvolti enti, istituzioni, associazioni, pro loco di supporto nell’area food e nei punti ristoro e alcune cooperative sociali (Eliodoro, Garda 2015) per garantire la migliore riuscita dell'evento (come Archè con uno speech sulla disabilità o i carabinieri del territorio in pensione che hanno presidiato la manifestazione).

Oltre 80.000 visitatori, più di 2.500 atleti iscritti alle gare, 200 aziende espositrici e un grandissimo coinvolgimento da parte del territorio hanno confermato l’evento tra le più importanti manifestazioni europee dedicate al mondo della bicicletta (foto credit Patrick Wasshuber)

Gli “altri numeri” del Bike Festival Riva del Garda raccontano anche una storia di sostenibilità sociale e inclusione: oltre 170 volontari, 10 associazioni del territorio, 56 studenti del territorio (Don Guetti, Progetto Lake ENAIP, Alta Formazione ENAIP, Gardascuola), oltre 20 "teamer" assunti per l'evento, centinaia di operatori turistici e commercianti attivi, e più della metà dei bambini e dei ragazzi iscritti alla Scott Junior Trophy provenienti dal Garda Trentino, a testimonianza che il Bike Festival è sempre più un evento per il territorio, che va oltre la dimensione sportiva.

Il successo di questa edizione è infatti il risultato di un impegno condiviso, grazie al grande lavoro della Provincia Autonoma di Trento e di Trentino Marketing, del Comune di Riva del Garda, della Società Sportiva Benacense per l’ospitalità, del Servizio Forestale, dei Garda Rangers, del Coordinamento per la tutela dell’ambiente Alto Garda e Ledro, delle Forze dell’Ordine - Commissariato di Polizia, Carabinieri e Vicequestore -, dello staff dell’APT Garda Dolomiti, degli sponsor, delle associazioni e dei volontari.

Il Bike Festival si conferma un evento sempre più di comunità grazie anche al prezioso lavoro e sostegno degli operatori turistici, dei commercianti e dei residenti che hanno saputo accogliere con disponibilità e spirito collaborativo un evento che si conferma sempre più parte della storia e dell’anima del Garda Trentino.

“Questa edizione del Bike Festival ha dimostrato con forza come l’evento sia ormai diventato un appuntamento condiviso da tutta la comunità del Garda Trentino. Il merito va all’impegno straordinario degli oltre 170 volontari coinvolti e al supporto del ricco tessuto sociale del territorio. È il segno di un percorso che abbiamo intrapreso negli ultimi anni: quello di un festival sempre più aperto, partecipato e capace di generare valore per la comunità e l'economia locale. I migliori risultati si raggiungono solo insieme. Grazie di cuore a tutti!”, ha dichiarato il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti.

“In questi giorni abbiamo avuto l'onore di ospitare la community europea del ciclismo, offrendo al settore un contesto ideale per incontrarsi e crescere. L'evento è stato impreziosito da appuntamenti collaterali di grande successo e da un clima davvero favorevole. Pur affrontando alcune complessità organizzative, il team, assieme a tutti i volontari e alle associazioni coinvolte, ha saputo garantire un'edizione eccezionale, la più riuscita finora. Vi aspettiamo per la 32ª edizione!” ha aggiunto il Direttore di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Oskar Schwazer.

Le nuove date sono già ufficiali: il FSA Bike Festival Riva del Garda tornerà dalal 3 maggio 2026, con lo stesso spirito internazionale e di squadra che lo contraddistingue da oltre trent’anni.
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 21:33:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE