-

I pericoli di Internet, due ore di confronto con gli esperti a Ponte di Legno

Ponte di Legno - Decine di genitori e famiglie, non solo di Ponte di Legno,18 hanno partecipato l'altra sera all'incontro su "I pericoli di Internet nella società di oggi", che ha visto gli interventi dell'esperto Informatico Cesare Marini e dei comandanti dell'Aliquota Radiomobile del Nor della Compagnia di Breno, Maresciallo Capo Devis Kaswalder, e della Stazione di Ponte di Legno, Maresciallo Maggiore Federico Geri. Presenti Elena Veclani, presidente della Pro loco che ha introdotto la serata, Andrea Bulferetti, presidente di Mirella Cultura e padrone di casa e i rappresentanti della commissione Biblioteca di Ponte di Legno (nelle foto i relatori della serata, Federico Geri, Cesare Marini e Devid Kaswalder).


Durante l'incontro, che si è svolto nella sala Paradiso dell'hotel Mirella a Ponte di Legno (Brescia), sono stati approfonditi temi di attualità e il rapporto genitori-figli nell'era di Intenet.

L'esperto Informatico Cesare Marini, consulente della Procura di Brescia, ha posto l'accento su argomenti scottanti quali pedofilia, prostituzione minorile, bullismo e cyberbullismo, con tanto di esempi concreti. Poi è passato all'utilizzo di Internet da parte dei ragazzi e dei giovanissimi e dei rischi che si annidano sul web e che rischiano di travolgere chiunque. La Rete - ha spiegato Cesare Marini - può rilevarsi un luogo ricco di insidie, soprattutto per i più giovani che in alcuni casi possono avere delle conseguenze drammatiche.


Quindi è intervenuto il comandante dell'Aliquota Radiomobile del Nor della Compagnia di Breno, Maresciallo Capo Devis Kaswalder, che ha posto l'accento su alcuni casi e indagini che hanno coinvolto camuno, ricordando l'attenzione che i genitori devono porre nei confronti dei figli, poi la parola è passata al comandante della Stazione di Ponte di Legno, Maresciallo Maggiore Federico Geri, che ha ricordato che l'Alta Camonica non è immune da questi problemi.


Al termine degli interventi, i genitori hanno posto domande chiedendo consigli su come porsi nei confronti dei figli. E al termine delle due ore della serata Cesare Marini ha ricordato che si può dire no alle richieste dei figli, oltre a instaurare un confronto costante con i figli. Nell'era di Internet anche l'educazione genitori-figli è differente rispetto al passato e serve maggior attenzione verso i giovanissimi.

Ultimo aggiornamento: 18/12/2021 06:00:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE