Riva del Garda - Expo Riva Schuh & Gardabags, sostenibilità, tracciabilità e innovazione. La kermesse capace di rinnovarsi stagione dopo stagione ponendosi come osservatorio privilegiato del suo segmento di riferimento e trasmettendone in maniera puntuale, alla sua community di buyer ed espositori, le evoluzioni e i contenuti più impattanti. È questa, da sempre, una delle caratteristiche vincenti di Expo Riva Schuh & Gardabags, il marketplace internazionale dedicato alla calzatura e all’accessorio che torna al quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) dall’11 al 14 giugno prossimo, forte di un ricco programma di eventi e di incontri promosso con la supervisione del suo Comitato Scientifico. Il risultato sarà una quattro giorni di appuntamenti dedicati a esplorare i topic più attuali che coinvolgeranno speaker e ospiti in un dibattito a 360 gradi sul mondo della calzatura di volume, della pelletteria e dell’accessorio.
“Expo Riva Schuh & Gardabags si conferma una volta di più una piattaforma efficace e capace di generare non solo business ma anche sviluppo d’impresa, ponendosi tanto come spazio di mercato quanto come uno strumento utile agli attori del settore per mantenere un dialogo attivo e concreto sull’evoluzione della produzione e della distribuzione della calzatura e della pelletteria” ha dichiarato Alessandra Albarelli (nella foto), direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi.
Un’essenza dispiegata in maniera completa nelle tematiche importanti e attuali che saranno affrontate dalle autorevoli voci dei protagonisti: 12 eventi in programma che coinvolgeranno sui palchi oltre 40 relatori e ospiti che si alterneranno in un palinsesto che sarà trasmesso in live streaming sulla piattaforma della fiera dal giorno dell’opening e saranno disponibili on demand fino al 30 settembre.
In particolare, verrà registrato e trasmesso a seguito della fiera, un webinar organizzato in collaborazione con Alibaba.com. La piattaforma leader per l’e-commerce B2B globale, partner di Expo Riva Schuh & Gardabags che sarà presente nelle quattro giornate di manifestazione, svelerà alla community i trend del B2B e fornirà alle PMI italiane indicazioni utili all’esportazione dei loro prodotti nel mondo (foto © Jacopo Salvi).
La sostenibilità, fondamentale nell’approccio al futuro anche e soprattutto del settore calzaturiero, sarà il fil rouge che accomunerà i macrotemi da investigare, tra tendenze, tracciabilità della filiera, innovazione e consumer.