San Martino in Badia (Bolzano) - La Giunta e l'Assemblea dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno approvato oggi, presso l'Istituto ladino di cultura "Micurá de Rü” a San Martino in Badia, una serie di provvedimenti che guardano al futuro. Al termine delle due sedute, le deliberazioni più importanti sono state presentate in conferenza stampa dal presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dal capitano del Tirolo Anton Mattle.
Foto @Tiberio Sorvillo.

L'Euregio ha prorogato di tre anni l'intesa sull'EuregioFamilyPass, come ha spiegato Kompatscher: “In accordo con le Agenzie per la famiglia e gli uffici competenti dei tre territori, intendiamo acquisire ulteriori partner per questa carta vantaggi e offrire un'agevolazione finanziaria ancora maggiore alle famiglie dell'Euregio”.
Di conseguenza, è stata adottata la proposta formulata dalla Giunta specializzata dell'Euregio per la famiglia nel marzo 2025, che il presidente Kompatscher ha presentato oggi.
Il presidente Fugatti ha citato in particolare il lavoro sull'Atlante storico digitale come un esempio innovativo tra i molti progetti in corso, previsti nel programma di attività dell'Euregio: "È un percorso che nasce durante la nostra presidenza trentina e che prosegue tutt'ora. Si tratta di un progetto dal forte valore culturale e simbolico, capace di mettere in rete importanti istituzioni culturali, le tante esperienze in ambito storico, valorizzare i risultati raggiunti, offrire una piattaforma di riferimento a livello europeo e aprire nuove prospettive di comunicazione e collaborazione, anche in risposta alle sollecitazioni del Dreier-Landtag. Questo strumento digitale potrà garantire continuità e profondità culturale alla nostra azione comune".
L'Euregio ha anche adattato la sua strategia di partecipazione ai programmi Interreg dell'UE. “Questi programmi”, ha dichiarato il capitano Mattle, "mirano ad abbattere le barriere di confine e quindi corrispondono all'idea di base dell'Euregio". In vista dell'assunzione della presidenza dell'Euregio da parte del Land Tirolo il 1° ottobre prossimo e delle scadenze anticipate per la presentazione delle domande, l'Euregio ha valutato la sua precedente esperienza con progetti come Digiway, Cairos e Fit4Co.
Si intende inoltre approfondire i rapporti con il Comune di Mantova: è previsto un maggiore utilizzo del Parco Andreas Hofer, che si trova nelle immediate vicinanze del memoriale dedicato allo stesso Hofer, per coinvolgere maggiormente la popolazione della città di Mantova e i visitatori provenienti dall'Euregio e per rendere più visibile il memoriale.