-

Firmato il Protocollo d’intesa per lo sviluppo sostenibile dello sport trentino

Tra Provincia, Cassa del Trentino e Istituto per il Credito Sportivo e Culturale

ROMA - È stato firmato oggi a Roma il Protocollo d’Intesa fra l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale S.p.A., Provincia Autonoma di Trento e Cassa del Trentino S.p.A. per sostenere i progetti infrastrutturali sportivi e culturali nella Provincia di Trento. L’obiettivo dell’accordo è quello di avviare una collaborazione finalizzata a promuovere e favorire la realizzazione di attività di interesse comune, sul territorio della Provincia autonoma di Trento, in relazione a progetti ed iniziative per lo sviluppo sostenibile dello sport, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale.

A siglare il Protocollo d’intesa nella sede dell'Istituto sono stati il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il presidente di Cassa del Trentino S.p.A., Marco Radice e il Presidente di ICSC, Beniamino Quintieri. Foto @ Istituto Credito sportivo.

“Con questa firma - così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - si ufficializza l’intesa tra Amministrazione provinciale, Cassa del Trentino e Istituto per il credito sportivo e culturale, secondo lo schema di accordo già approvato dalla Giunta, rendendo concreta la collaborazione strategica per progetti di sviluppo territoriale in ambiti come lo sport e la cultura. In particolare, c’è l’opportunità per la Provincia di avvalersi del contributo tecnico dell’Istituto per la progettazione del nuovo polo sportivo multifunzionale nell’area San Vincenzo.
Un’area sulla quale proseguiremo gli investimenti per dare continuità alle esigenze legate alla crescita dello sport nel nostro territorio, in un’ottica di confronto con tutti gli attori interessati, dal Comune di Trento alle società sportive, e guardando al futuro della comunità e dei giovani”.

Obiettivi condivisi dal Presidente di Cassa del Trentino S.p.A., Marco Radice, che precisa: “Cassa del Trentino si conferma sempre più un attore centrale del sistema pubblico provinciale, nel suo ruolo di advisor finanziario dell’Amministrazione e quale punto di riferimento per la progettazione di investimenti innovativi rivolti allo sviluppo locale”.

“La firma di questo Protocollo rappresenta un’importante tappa nel percorso di collaborazione tra l’Istituto e gli Enti Territoriali impegnati a promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso lo sport e la cultura. L’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale è al fianco della Provincia Autonoma di Trento e di Cassa del Trentino per la realizzazione di progettualità di qualità, capaci di generare impatto positivo sul territorio, favorire la coesione sociale e migliorare la qualità della vita delle comunità. Attraverso questo accordo, si favorisce anche la realizzazione di progetti strategici come il nuovo polo sportivo multifunzionale nell’area di San Vincenzo, che risponde alle esigenze del sistema sportivo locale” così Beniamino Quintieri, Presidente Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.

L’obiettivo dell’accordo è dunque quello di rafforzare l’infrastruttura sportiva locale e promuovere l’attività polisportiva in coerenza con la pianificazione urbanistica e sociale della Provincia. Ma anche sostenere progetti culturali orientati alla tutela del patrimonio, alla produzione culturale e all’incremento del benessere collettivo; attivare sinergie interistituzionali per l’impiego integrato di risorse provinciali, statali ed europee, con attenzione ai criteri ESG; favorire l’accesso ai prodotti e servizi bancari agevolativi dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.
Ultimo aggiornamento: 03/07/2025 00:35:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE