Alle 7 del mattino di domenica 12 settembre sarà raggiunto da alcuni podisti che saliranno da Colere per fare insieme la prima colazione. Sarà il primo saluto di coleresi, che accompagneranno il nuovo parroco, a piedi o con quad, fino a Carbonera di Colere, nel piazzale antistante la stazione di partenza della seggiovia per Polzone, Don Mauro sarà accolto lì da tutti i coleresi verso le ore 9,30 al suono della Banda di Vilminore.
Il benvenuto al nuovo parroco sceso dal cielo lungo i fianchi della Presolana, sarà fatto da un rappresentante del Consiglio parrocchiale, dal sindaco di Colere Gabriele Bettineschi e da un bambino. Inizierà quindi il corteo che, con la banda, porterà il nuovo Pastore fino al Sagrato della Chiesa, percorrendo il tragitto abbellito da fiori e rami di pino, con alcune scritte di benvenuto. Uno spettacolo da non perdere!
Prima di varcare l’arco infiorato del sagrato, dal campanile verrà calato un benvenuto a sorpresa. La banda intratterrà il pubblico fino all’inizio della prima Santa Messa che il nuovo Parroco celebrerà, accompagnata dal Coretto della Parrocchia. Anziani, adolescenti, giovani e bambini all’offertorio porteranno all’altare alcuni doni significativi. Al termine della Santa Messa, è previsto un rinfresco con il nuovo Parroco.
L’ingresso di don Mauro si concluderà al Santuario della Madonnina al Dezzo, dove alle 16 si farà conoscere, con una cerimonia religiosa, ai fedeli della Valle di Scalve dove il nuovo parroco si occuperà di Scuola e Pastorale Giovanile delle parrocchie Scalvine. La giornata si concluderà con lo scoprimento di una serie di torte preparate da un pasticcere con le lettere del nome di Don Mauro Tribbia.