Grenoble – Dimezzato il periodo di quarantena dalla Francia. Il boom di contagi non spaventa i transalpini, al contrario delle istituzioni italiane che mantengono alta l’attenzione nonostante la catastrofe socio-economica che sta travolgendo il Paese dopo le misure adottate senza pensare a linee guida il cui rispetto non sia utopistico: la crisi economica e alcuni studi scientifici portano invece i ‘cugini’ a reagire e alla decisione di ridurre a sette giorni la quarantena dei contagiati da Covid-19, come annunciato dal ministro della Salute, Olivier Véran. La decisione verrà adottata in modo formale in occasione del Consiglio di Difesa di venerdì.
Soddisfazione da parte del mondo dell’imprenditoria che deve scontrarsi coi problemi legati a una quarantena generalizzata con l’aumento di numero di tamponi e conseguentemente di casi: “Sarebbe una piccola boccata d’ossigeno per le aziende in termini organizzativi. Sarebbe benvenuto”, il commento del presidente della Confederazione delle Piccole e Medie Imprese (Cpme), Francois Asselin a Franceinfo Tv.