Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Costi, permessi e stile: le pergole bioclimatiche sono la soluzione perfetta per fare ombra in giardino

venerdì, 7 agosto 2020

Poter godere di uno spazio esterno alla propria abitazione, ben curato e florido, è certamente un privilegio. Ma anche una sfida contro il caldo. Infatti nelle ore più calde del giorno una zona d’ombra dove godersi il fresco non è solo un optional, ma un vero e proprio bisogno.

pergotenda casa giardinoCi vuole una copertura che crei ombra, che arredi l’ambiente circostante, magari che non necessiti di permessi di costruzione, e che sia alla portata delle proprie tasche. È chiedere troppo? No, è semplicemente una pergola da esterno. Non costa quanto una veranda, né ha bisogno di permessi di costruzione. Soprattutto è una soluzione di design, gradevole all’occhio, che è sempre una caratteristica fondamentale.

Costi

Ovviamente a voler costruire un punto d’ombra la decisione partirebbe dal budget, quindi la prima domanda da porsi è: quanti soldi ci vogliono? Se si vuole verandare uno spazio costruendo una struttura inamovibile allora bisogna considerare che il prezzo sarà più alto rispetto a quello di una struttura che si può smontare svitando dei bulloni.

Caratteristiche

Questa è la differenza che passa tra una veranda e una pergola o pergotenda: spessore e costo. Bisogna considerare questo, la veranda è costruita per avere una durata nel tempo illimitata, vele ombreggianti e altre coperture solari più leggere sono soggette a un logoramento più impattante. Ma in cambio il costo è decisamente inferiore e i permessi non servono. In più i modelli di pergole bioclimatiche seguono le condizioni atmosferiche, essendo la tettoia composta da lamelle queste si aprono e chiudono a seconda delle condizioni.

Permessi

Esatto, questo è il vantaggio migliore del decidersi di mettere una pergola in giardino. Si tratta una costruzione che non va autorizzata in quanto priva di elementi di ancoraggio. In pratica una vela ombreggiante con la capacità coprente di una veranda. E la legge non deve autorizzarne la costruzione in quanto struttura che per essere spostata si può smontare e non deve essere demolita. Al tempo stesso le pergole hanno anche un indice di resistenza sismico le equipara in tutto alle più spesse verande.

Quindi cosa resta da dire. Gli ultimi mesi hanno riportato i tavolini fuori dai bar, c’è bisogno di stare all’aperto e far circolare l’aria. In Italia per fortuna è un privilegio, il nostro clima lo consente per buona parte dell’anno e vale la pena ritagliarsi uno spazio per resistere alle temperatura più alte. Farlo per sé o per il proprio pubblico di clienti. La soluzione più semplice, efficace quanto economica è certamente l’installazione di una pergotenda, ibridazione tra leggerezza e solidità.

+ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE+


© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136