Cles (Trento) - E' stata aperta in serata la 17esima edizione di Pomaria, la grande festa che celebra la mela, l’autunno e i suoi prodotti in programma fino a domenica 15 ottobre a Cles (Trento).
L'edizione 2023 di Pomaria è stata aperta con l'intervento delle autorità, in particolare: Andreas Sicher, presidente di Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole; Lorenzo Paoli, presidente di Apt Val di Non; Ruggero Mucchi, sindaco di Cles; Roberta Menapace, vicepresidente del Bim; Martin Slaifer Ziller, presidente Comunità di Valli; Ernesto Seppi, presidente del Consorzio Melinda; Silvio Mucchi, presidente Cassa Rurale Val di Non e l'assessore provinciale all'Agricoltura, oltre ai responsabili del comitato organizzatore, ai dirigenti di Fem e Caterina Dominici, la storica della Val di Non. La cerimonia è stata allietata dalla banda clesiana.
VIDEO
Nei diversi interventi è stata evidenziata la crescita della manifestazione di anno in anno e l'attrazione per migliaia di turisti che tra domani e domenica raggiungeranno Cles e la Val di Non. Andreas Sicher, presidente di Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole, Ernesto Seppi, presidente del Consorzio Melinda e Lorenzo Paoli, presidente di Apt Val di Non hanno rimarcato l'importanza dell'evento, il legame tra enogastronomica e turismo, e il ricco programma dedicato alla mela in tutte le sue sfaccettature. Infatti sarà possibile imparare a cucinare lo strudel, conoscere e assaggiare le diverse varietà di mele e i loro golosi derivati, immergersi in degustazioni guidate di sidro di mela, giocare e divertirsi in laboratori didattici e percorsi di degustazione.
VIDEO
Accanto alla mela la festa propone molte altre attività, tutte legate al territorio e ai prodotti autunnali: passeggiate guidate, rappresentazioni di antichi mestieri, musica, stand enogastronomici dei produttori associati alla Strada della Mela, Salotto del Gusto per degustare vini e prelibatezze locali.