Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Cembra: chiusura la Stazione carabinieri

I militari ripiegheranno provvisoriamente su Segonzano

Cembra (Trento) - Nell’ultima decade del mese di maggio la caserma Carabinieri di Cembra nella sua attuale sede verrà chiusa e la struttura definitivamente restituita al proprietario, nel rispetto delle volontà di quest’ultimo, a fronte di un canone di locazione non più adeguato agli standard locali e della legittima intenzione di destinare l’immobile ad altra attività.

La chiusura della Stazione carabinieri è tuttavia da ritenersi provvisoria, rimanendo ferma la volontà dell’Arma di re-individuare e mantenere in Cembra un presidio, considerando il rilevante numero di abitanti presente tra i comuni di Cembra-Lisignano, Giovo e Altavalle (tutti già ricadenti nella attuale competenza della Stazione Carabinieri di Cembra) oltre che la sua posizione strategica a “metà strada” tra l’attacco delle valli floriana e cembra, e l’inizio della Fiemme: sono già in atto infatti vari confronti con privati del posto, proprietari di stabili confacenti allo scopo, per individuare una nuova e definitiva sede per la caserma, non avendo trovato finora disponibilità nella zona di strutture pubbliche idonee ad ospitare un presidio quale una Stazione Carabinieri.
In questa fase temporanea le funzioni del “Comando Stazione Carabinieri di Cembra” non cesseranno in alcun modo, in quanto il reparto, mantenendo stessa competenza territoriale, verrà “appoggiato” con tutto il suo personale (Comandante in testa) e con tutte le sue dotazioni di mezzi e burocrazia, presso la vicina Stazione Carabinieri di Segonzano (a 8 km di distanza), e da qui partiranno le medesime pattuglie a presidio del territorio con frequenza giornaliera e costanza immutate rispetto ad ora. Anche per la ricezione dell’utenza, per le pratiche ordinarie ovviamente prive del carattere di urgenza, i cittadini potranno recarsi alla sede di Segonzano che osserverà gli stessi orari di apertura finora osservati dalla Stazione di Cembra (tutti i giorni dalle 10 alle 13).
Ultimo aggiornamento: 03/05/2025 02:47:28
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE