Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Calcio, risultati del settore giovanile Nuova Sondrio

Sondrio - Sul campo di via Coltra ad Albosaggia la squadra biancazzurra capolista del campionato provinciale Allievi si giocava il primo match ball per centrare il passaggio al torneo regionale la prossima stagione. La compagine guidata da Luca Della Mina, coadiuvato da Pietro Moretti, andava in cerca dell’ennesimo risultato positivo di un’annata esaltante per archiviare il discorso promozione.

In un ambiente caldo, dove non mancava il sostegno per entrambe le squadre, si snodava una sfida accesa sul campo sintetico di Albosaggia in un pomeriggio dalle temperature estive. I sondriesi provavano a dialogare con ordine e rendersi pericolosi con affondi sulle fasce, ma i padroni di casa prendevano subito le misure e riuscivano a chiudere le linee di passaggio, proponendosi in pericolosi contropiede. Passavano pochi minuti e una distrazione difensiva consentiva ai biancorossi di andare in vantaggio con un diagonale vincente dal lato sinistro dell’area di rigore. Gli ospiti provavano una reazione e poco dopo sugli sviluppi di un corner arrivava il pareggio di testa di Basile. Era però un fuoco di paglia, poiché l’Albosaggia Ponchiera dominava in vari settori del campo, sfruttando la maggior determinazione, convinzione e un furore agonistico che ai sondriesi mancava, portandoli a evidenti errori in fase di interdizione e marcatura. Nel giro di pochi minuti i locali andavano a segno due volte sfruttando proprio le lacune mostrate dai rivali, indirizzando la partita verso una direzione ben delineata. Dapprima una conclusione agevole da pochi passi di un attaccante di casa lasciato solo e poco dopo un rigore causato da un evidente fallo di mano di un difensore ospite portavano il punteggio sul 3-1. Nelle battute finali del primo tempo arrivava anche la quarta rete, con i biancazzurri infilati per l’ennesima volta senza reazione.

La ripresa vedeva i sondriesi provare a chiudere gli avversari nella propria metà campo, mancava però il guizzo, la giocata, la lettura delle varie situazioni per riaprire il match. La rete di Cottica direttamente su calcio d’angolo serviva solo a lenire la sconfitta, rimandando il discorso promozione all’ultimo incontro sul non facile campo di Tirano.
Nuova Sondrio: Farovini, Brocchi, Tauro, Robustelli Della Cuna, Cottica, Cometti, Morelli, Pedranzini, Basile, Crapella, Manzi. A disposizione: Manzo, Bettinelli, Mingardi, A. Bormolini, Jiang, Bazzi, Galbusera

La squadra dei Giovanissimi regionali chiudeva la stagione ufficiale nella suggestiva cornice del mitico stadio Sada di Monza, opposta alla Juvenilia. I ragazzi guidati da Cesare Rapella, coadiuvato da Alfio Bigiotti, provavano a terminare in bellezza un’annata che li ha visti accarezzare a lungo il sogno dei playoff. Il confronto si snodava su un campo sintetico dai rimbalzi non sempre prevedibili, sotto un caldo più estivo che primaverile. I padroni di casa provavano a sfruttare la loro maggiore fisicità in avvio, ma i sondriesi replicavano con manovre ordinate ed eccellente qualità nel palleggio. Dopo aver sfiorato il vantaggio, Diessongo centrava il bersaglio di testa sfruttando un assist perfetto dalla destra di Alimi all’8’. I monzesi cercavano di riorganizzarsi, ma al 24’ era sempre Diessongo ad andare a segno, questa volta sfruttando un’azione per vie centrali che lo portava al tiro da distanza ravvicinata.
Prima dell’intervallo era Del Vo a trovare il varco giusto con un ottimo tiro appena entrato in area che non dava scampo al portiere di casa.

Chiuso il primo tempo sul 3-0, nella ripresa i valtellinesi contenevano la prevedibile reazione rossoblu, sfruttando le veloci ripartenze che un ottimo Ozbek garantiva spesso ai suoi in virtù dei numerosi impeccabili anticipi sul diretto avversario. Al 7’ arrivava la rete dei padroni di casa ad accorciare le distanze, ma non bastava per riaprire il match, in quanto i biancazzurri riuscivano a chiudersi con ordine e ripartire con efficacia, sfiorando più volte la quarta rete. Il 3-1 finale regalava il sesto posto finale alla Nuova Sondrio, miglior valtellinese in lizza, a sole quattro lunghezze dalla zona playoff, con 52 punti ottenuti, frutto di 16 vittorie, 4 pareggi e 10 sconfitte, con 71 gol fatti e 43 subiti.
Nuova Sondrio: Gizzi, Ozbek, T. Bormolini, Di Francesco, Codazzi, N. Galli, Pizzini, DelVo, Elshani, Alimi, Diessongo. A disposizione: Cianfanelli, S. Galli, Marchioni, Nani

Per quanto riguarda i Giovanissimi provinciali, anche per loro appuntamento importante quello andato in scena nel pomeriggio alla Castellina con il Grosio nel secondo turno dei playoff. I padroni di casa riuscivano a passare in vantaggio con Terenghi e raddoppiare con Giugni, prima di subire la rimonta degli ospiti per il 2-2 finale. Sarà decisivo il confronto del 10 maggio sempre alla Castellina con il Cosio per determinare le squadre qualificate alle semifinali. Nuova Sondrio: Cristini, Della Valle, Di Roio, Mohamed, Osmani, Mainetti, Xheka, Terenghi, Saravia, Giugni, Barrios. A disposizione: Fiori, Speciale, Vaiuso

Appuntamento con il prestigioso torneo 1 maggio per gli Esordienti biancazzurri guidati da Adam Bertolini sul campo dell’Amanzio Toccalli di Morbegno, al cospetto di squadre valtellinesi come Albosaggia Ponchiera, Grosio, Chiavennese oltre ai padroni di casa, a cui si univano le lecchesi Colicoderviese, Cortenova e Olginatese, oltre alla lariana Altolario. Questi i giocatori impiegati: Scotta, Bertolini, Bettini, Bianchi, S. Codazzi, T. Codazzi, Cusini, Decensi, Gusmeroli, Libera, Mingardi, Morella, Pedrola, Terpollari, Odarich

Proseguono gli appuntamenti per i Pulcini guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti, con la collaborazione di Attilio Donadelli e Paolo Bianchi. Il programma prevedeva la trasferta a Paniga per una delle formazioni impegnate nel campionato provinciale, opposta alla Talamonese. Questi i giocatori scesi in campo: Amodu, Bassande, De Stefano, Hassan, Gabor, Busi, Carnazzola, Colombera, Di Pasquale, Folatti, Meago, Negri, Pedrotti, Ruggeri. Un’altra formazione della Nuova Sondrio era di scena invece a Dubino opposta ai padroni di casa nell’anticipo del campionato provinciale. Questi i giocatori impegnati: Piani, Bertelli, Bianchi, Camarri, Carnazzola, Donadelli, Hayday, Morelli, Sawson, Sega, Zhang, Oshafi

Per quanto riguarda la categoria Primi Calci, una formazione biancazzurra è stata impegnata nel torneo che si è svolto a Colico.

Ricordiamo infine che dal 9 al 30 giungo la Nuova Sondrio organizzerà il Summer Camp, tre settimane all’insegna del divertimento e dell’amicizia sul campo della Castellina. Saranno presenti allenatori qualificati, preparatori atletici e dei portieri. Per tutte le informazioni su costi e programmi è possibile rivolgersi al numero telefonico 3517775757 oppure alla mail dedicata camp@sondriocalcio.it
Ultimo aggiornamento: 03/05/2025 02:45:04
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE