Prato allo Stelvio (Bolzano) -
Truffa 50enne residente in
Alto Adige, denunciato milanese. Cambiare auto è sempre un evento importante ma occhio alle truffe, specie quando i veicoli vengono pubblicizzati e venduti online.

Un
cittadino polacco cinquantenne, residente in
Val Venosta, ha deciso a cambiare autovettura ed ha iniziato le proprie ricerche online per trovare l’automobile dei suoi sogni e, magari, ad un prezzo anche vantaggioso.
Concentrata la propria ricerca su vetture del segmento premium e contento di aver individuato il veicolo desiderato, per giunta a soli 13.500 euro, l’uomo, ha quindi intavolato una trattativa online con il venditore per aggiudicarsi il mezzo.
Peccato che una volta versata la cifra, coincidente con quella pubblicizzata, il venditore sia sparito, rendendosi irreperibile. Ha così scoperto di essere truffato, si è quindi rivolto ai carabinieri della Stazione di Prato allo Stelvio (Bolzano) per chiedere aiuto. Immediati sono stati gli accertamenti intrapresi dai militari, i quali sono riusciti a risalire a chi si nascondesse dietro il sito truffaldino, un 40enne milanese pregiudicato, subito denunciato dai carabinieri per truffa.