Abbiamo anche parlato dell’appuntamento del 2026 spiegando come i valori olimpici sono ben radicati e praticati nelle nostre comunità".
Momento centrale dell’appuntamento è stato la giornata di workshop di lunedì 4 dicembre al Palafiemme Centro Congressi di Cavalese. Vi hanno preso parte 75 buyers di 30 Paesi tra cui 10 extraeuropei (Armenia, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Estonia, Georgia, Germania, Irlanda, Italia, Kazakistan, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Rep. Ceca, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, USA). In questa giornata hanno incontrato oltre 100 sellers locali, ovvero rappresentanti delle Apt di ambito, di consorzi, strutture ricettive, TO, delle Società impiantiste, fornitori di servizi, fornitori di esperienze, guide alpine, in rappresentanza di tutti gli ambiti territoriali trentini. Erano inoltre presenti l’Aeroporto Catullo di Verona, il Consorzio Dolomiti Superski, l’Associazione dei Maestri Sci del Trentino.
"È stato un piacere - dice Gianni Battaiola, presidente di Trentino Marketing - sedersi con gli operatori per parlare di vacanze, di sviluppo, di futuro. Ci siamo lasciati completamente alle spalle le grandi difficoltà degli anni passati e quello che abbiamo riscontrato in queste giornate è stato l’alto interesse degli operatori a venire sul nostro territorio e conoscere a fondo l’offerta. Non solo i grandi caroselli, ma anche esperienze diverse legata all’outdoor, all’emozione che si può provare arrivando da molto lontano. Quindi un ventennale del Good Buy Trentino estremamente positivo. Importante adesso è anche mettere a terra le condizioni che permettono di far arrivare questi turisti, quindi infrastrutture di trasporto e collegamenti facili dagli aeroporti".
A questo Good Buy Trentino si è parlato anche di Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 che la Valle di Fiemme ospiterà per le competizioni di sci nordico, combinata nordica, salto, para biathlon e para cross country skiing. In particolare nella serata di martedì 5 dicembre, a conclusione di una giornata di eductour a tema e di visite alle strutture per gli operatori, allo Stadio del Salto di Predazzo, venue olimpica insieme al Centro del fondo di Lago di Tesero. Ospiti della serata, oltre alle autorità, i rappresentanti della Fondazione Milano Cortina con Nevio Devidè; la vice presidente di Trentino Marketing Ilaria Dalle Nogare; Bruno Felicetti, presidente del Comitato Nordik Ski; Paolo Gilmozzi presidente dell’Apt Fiemme Cembra, gli olimpionici trentini Giacomo Bertagnolli, Alessandro Pittin, Lidia Trettel, Bice e Giorgio Vanzetta, Annika Sieff, oltre a Peter Schlickenrieder, che hanno raccontato la loro esperienza emozionando il pubblico presente.