Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Caso Pedri, il direttore generale di Apss Trento si dimette

Trento – Il direttore generale di Apss Trento, Pier Paolo Benetollo (nella foto) ha rimesso il mandato con una lettera indirizzata alla Giunta provinciale. Lo ha rivelato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, al termine della seduta dell'esecutivo che oggi si è riunito presso il municipio di Calliano (Trento).


"La lettera - ha spiegato Fugatti - è giunta nelle scorse ore e nei prossimi giorni ci sarà una valutazione delle Giunta".

"Siamo assolutamente favorevoli all’intervento di una commissione ministeriale alla quale l’Azienda provinciale per i servizi sanitari - e ovviamente anche la Provincia autonoma di Trento, attraverso il Dipartimento alla salute - assicurerà la massima collaborazione”, aggiunge il presidente Maurizio Fugatti, intervenuto oggi sul “caso Pedri”, la ginecologa scomparsa che ha lavorato all’interno dell’Unità operativa di Ginecologia e ostetricia dell’ospedale Santa Chiara di Trento.
E intanto il direttore generale dell’Azienda Pier Paolo Benetollo ha comunicato l’intenzione di mettere a disposizione il proprio mandato, in coerenza con quella richiesta di chiarezza che l’Amministrazione provinciale ha chiesto all’Apss sulla gestione del reparto.


Nel darne notizia, il presidente Fugatti ha chiarito che la decisione del dottor Benetollo è legata ad un passaggio relativo al rinnovo di alcuni incarichi, tra cui quello di direttore dell’Unità operativa presso la quale lavorava la ginecologa Sara Pedri. Una situazione di cui l’Assessorato alla salute e la Giunta non erano stati messi a conoscenza prima della giornata di ieri.
"Quello del direttore Benetollo - ha commentato il presidente Fugatti - è un atto di grande correttezza e serietà che apprezziamo, perché testimonia da una parte lealtà e responsabilità rispetto al suo ruolo istituzionale e dall’altro l’impegno personale a garantire quel clima di assoluta trasparenza necessario a chiarire in via definitiva la vicenda.
Fugatti ha inoltre espresso parole di apprezzamento rispetto al lavoro svolto dal dottor Benetollo nella gestione della pandemia e della campagna vaccinale. La comunicazione del direttore generale dell’Azienda sanitaria sarà oggetto di valutazione da parte dell’esecutivo, che assicura la piena operatività del direttore generale anche alla luce dell’importanza del settore sanitario in una fase così delicata".

Ultimo aggiornamento: 02/07/2021 11:44:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE