-

Cambio al vertice della Compagnia carabinieri di Bressanone

Il Maggiore Ottavio Tosoni lascia il comando, subentra il Capitano Giuseppe Specchio

BRESSANONE (Bolzano) - Cambio al vertice della Compagnia Carabinieri di Bressanone: il Maggiore Ottavio Tosoni lascia il comando dopo cinque anni di intensa attività e successi operativi. Subentra il Capitano Giuseppe Speccho.

La giornata odierna - 8 settembre - segna una data significativa per la Compagnia Carabinieri di Bressanone. Dopo cinque anni di comando, il Maggiore Ottavio Tosoni lascia l’incarico per assumere il prestigioso e impegnativo ruolo di Comandante della Compagnia Carabinieri di Parma. A succedergli sarà il Capitano Giuseppe Specchio, proveniente dal Raggruppamento Operativo Speciale (ROS) Centrale di Roma, che porterà la sua esperienza maturata in ambito investigativo ad alto livello.

Assunto il comando nel settembre 2020, il Maggiore Tosoni ha guidato la Compagnia in un periodo complesso e sfidante, caratterizzato da mutamenti sociali, esigenze crescenti di sicurezza e dalla necessità di un costante adeguamento delle strategie operative.

Uno dei capitoli più rilevanti del suo mandato riguarda il contrasto ai furti in abitazione, piaga che aveva destato forte allarme nella popolazione locale. Attraverso un’attenta analisi delle aree e delle fasce orarie più esposte, il Comandante ha disposto un significativo incremento dei servizi di pattugliamento, soprattutto nelle ore serali e notturne, coinvolgendo non solo le Stazioni dipendenti ma anche rinforzi provenienti da altre zone della provincia. Tali sforzi, condotti con perseveranza e metodo, hanno permesso di ridurre in maniera tangibile il numero dei furti, contribuendo a restituire fiducia e serenità ai cittadini. La costanza con cui venivano organizzati posti di controllo, pattuglie dinamiche e servizi di osservazione ha inciso in modo determinante sul contenimento del fenomeno, rappresentando un modello di prevenzione replicato anche in altre aree.

Accanto alla lotta ai reati predatori, la Compagnia ha affrontato con fermezza il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Numerose operazioni hanno portato all’arresto di spacciatori e al sequestro di rilevanti quantitativi di droga, frutto di attività investigative puntuali e di interventi tempestivi. Le operazioni si sono spesso sviluppate anche in contesti delicati, come parchi cittadini e luoghi di aggregazione giovanile, in stretta collaborazione con il Nucleo Cinofili. Non meno importante è stato l’aspetto preventivo: la presenza costante dei Carabinieri sul territorio ha rappresentato un forte deterrente e un punto di riferimento per le famiglie.

Sotto la guida del Maggiore Tosoni, è stata posta particolare attenzione ai reati di genere e, in particolare, ai casi previsti dal codice rosso. Numerose le occasioni di coordinamento interforze e di confronto con enti locali, associazioni e strutture di supporto alle vittime.
L’obiettivo è stato sempre quello di garantire un’azione rapida, sensibile e risolutiva, mettendo al centro la protezione delle donne e la tutela della loro dignità.

Il quinquennio di comando del Maggiore Tosoni si distingue anche per il consolidamento dei rapporti di collaborazione con le altre Forze di Polizia, con i Vigili del Fuoco Volontari e con le amministrazioni comunali. Numerosi sono stati gli incontri istituzionali finalizzati a monitorare costantemente l’andamento della sicurezza, condividere informazioni e costruire strategie comuni di prevenzione e contrasto.

Questa capacità di lavorare in sinergia ha reso possibile non solo una maggiore efficacia operativa, ma anche una presenza più capillare e percepita come vicina dai cittadini. Le amministrazioni comunali hanno potuto contare su un interlocutore sempre disponibile al dialogo e attento alle esigenze specifiche di ciascun territorio, mentre la cittadinanza ha percepito la vicinanza dell’Arma come garanzia di sicurezza e di ascolto.

Elemento centrale del mandato del Maggiore Tosoni è stato il rapporto con la popolazione. Non soltanto presenza operativa sul territorio, ma anche attenzione costante alle esigenze quotidiane della comunità. Numerose sono state le iniziative di incontro diretto con i cittadini, a partire dalle conferenze organizzate per gli anziani, spesso vittime di truffe e raggiri, volte a diffondere consigli pratici e a rafforzare il senso di protezione. Parallelamente, grande spazio è stato dedicato ai giovani, con incontri presso scuole e centri di aggregazione, nei quali si è discusso di legalità, prevenzione del bullismo, rischi legati alle dipendenze e rispetto delle regole. Queste occasioni hanno rappresentato momenti preziosi di formazione civica e hanno contribuito a creare un legame di fiducia tra l’Arma e le nuove generazioni.

"Sono profondamente orgoglioso del percorso compiuto in questi cinque anni alla guida della Compagnia di Bressanone — dichiara il Maggiore Ottavio Tosoni —. Nulla di ciò che è stato realizzato sarebbe stato possibile senza la dedizione straordinaria dei miei Comandanti di Stazione e dei miei militari: donne e uomini che ogni giorno, con spirito di sacrificio e senso del dovere, hanno onorato la divisa e protetto la comunità. Rivolgo un ringraziamento sincero e carico di rispetto alle altre Forze di Polizia e ai Vigili del Fuoco Volontari: con loro si è instaurato un rapporto di collaborazione autentica, fondato non solo sulla professionalità, ma anche sull’amicizia e sulla stima reciproca. Un pensiero speciale va agli amministratori ed a tutti i cittadini della Valle Isarco, che ho avuto l’onore di servire quotidianamente: il vostro sostegno, il senso civico diffuso tra la popolazione e il calore umano che ho sempre ricevuto resteranno per me un patrimonio indelebile. Alla popolazione va la mia gratitudine per la fiducia dimostrata e per aver reso ancora più forte il legame tra la comunità e l’Arma dei Carabinieri».

Da oggi, la Compagnia Carabinieri di Bressanone sarà affidata al Capitano Giuseppe Specchio, ufficiale proveniente dal ROS Centrale di Roma. La sua esperienza investigativa, maturata in contesti complessi e di rilevanza nazionale, sarà al servizio del territorio altoatesino, nel segno della continuità e con l’obiettivo di proseguire il percorso tracciato dal Maggiore Tosoni.

Il Magg. Tosoni è stato salutato dal Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, Generale di Brigata Stefano Paolucci, e dal Comandante Provinciale dell’Arma, Colonnello Antonio Forte, i quali, nel ringraziarlo per il lavoro svolto in questi anni, gli hanno augurato i migliori successi personali e professionali.
Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 15:15:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE