Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Breno: cresce la produzione del formaggio Brè

Breno - Il formaggio "Brè" sta conquistando le tavole dei camuni e di un pubblico sempre più vasto: al recente concorso "Fiormaggi", organizzato da PromAzioni360 di Loretta Tabarini, che si è svolto a Darfo Boario Terme (Brescia), il "Brè" è stato apprezzato dalla giuria e dagli esperti. Martino Furloni dell'omonima azienda agricola con sede a Breno (Brescia) ha presentato il miglior Nostrano fresco, che ha ottenuto un ottima valutazione.


Bré FarinettiL’associazione formaggio "Brè", nata nel 2012 su forte impulso dell’allora sindaco di Breno, Sandro Farisoglio, scomparso lo scorso gennaio, conta undici soci e valorizza i formaggi prodotti in media Valle Camonica e come tradizione ogni anno - l'8 dicembre - in piazza a Breno viene tagliato e assaggiato il formaggio prodotto negli alpeggi e stagionato in grotta per 18 mesi.

"In questi anni - spiega Matteo Corani, tesoriere dell'associazione del formaggio Brè - siamo cresciuti, grazie alle iniziative avviata da Farisoglio, e ci siamo fatti conoscere sul territorio, per un prodotto tipico della nostra valle, nel rispetto delle antiche tradizioni".


Formaggio Bré 01

"La stagionatura - prosegue - avviene in maniera naturale in una galleria sotto il castello e anche la vendita è appannaggio di due gastronomie brenesi, inoltre viene distribuito in Alta Valle" (nella foto la storica visita di Oscar Farinetti a Breno,, accanto all'allora sindaco Sandro Farisoglio).


Il "Brè" è un formaggio tutto brenese nel segno delle tradizioni e dei profumi e il progetto è unico: i pascoli e le otto malghe sono del Comune, gli allevatori risiedono a Breno e la stagionatura avviene in maniera naturale. Quest'anno sono pronte 200 forme di "Bré" che saranno distribuite secondo i canali previsti dall'Associazione "Bré" che punta su un prodotto di qualità.


Formaggio Bré 02

"E' un grande risultato quello che abbiamo ottenuto in questi anni - conclude Corani - ora contiamo di ampliare l'attività, per soddisfare tutte le richieste".


Ultimo aggiornamento: 07/11/2020 04:57:53
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE