"In questi anni - spiega Matteo Corani, tesoriere dell'associazione del formaggio Brè - siamo cresciuti, grazie alle iniziative avviata da Farisoglio, e ci siamo fatti conoscere sul territorio, per un prodotto tipico della nostra valle, nel rispetto delle antiche tradizioni".

"La stagionatura - prosegue - avviene in maniera naturale in una galleria sotto il castello e anche la vendita è appannaggio di due gastronomie brenesi, inoltre viene distribuito in Alta Valle" (nella foto la storica visita di Oscar Farinetti a Breno,, accanto all'allora sindaco Sandro Farisoglio).
Il "Brè" è un formaggio tutto brenese nel segno delle tradizioni e dei profumi e il progetto è unico: i pascoli e le otto malghe sono del Comune, gli allevatori risiedono a Breno e la stagionatura avviene in maniera naturale. Quest'anno sono pronte 200 forme di "Bré" che saranno distribuite secondo i canali previsti dall'Associazione "Bré" che punta su un prodotto di qualità.

"E' un grande risultato quello che abbiamo ottenuto in questi anni - conclude Corani - ora contiamo di ampliare l'attività, per soddisfare tutte le richieste".