TIARNO DI SOPRA (Trento) - Fondazione Ledro e Cassa rurale di Ledro, in collaborazione con la Camera di Commercio, tornano a rapportarsi col territorio per fornire supporto alle aziende locali.
La serata in programma per giovedì 30 ottobre, dalle 20 alle 21.30 al Teatro di Tiarno di sopra, è volta a illustrare: Funzioni e compiti della Camera di commercio; I servizi del Punto impresa digitale; Operare sui mercati elettronici - Il supporto ai fornitori della PA; Digitalizzazione e Esg - Ambiti di innovazione; Strumenti di autovalutazione per l'impresa; La proprietà industriale - marchi, brevetti, design - Proteggere e valorizzare il proprio business; Gli strumenti di identità digitale - Un obbligo che può essere un'opportunità; Bandi di contributo per le imprese - Attività e modalità di ottenimento.
I Contenuti sono a cura di: Rino Belfanti, Chiara Endrizzi, Arianna Piccolotto, Krizia Scarpa - Ufficio innovazione e sviluppo Camera di commercio di Trento.
La serata si aprirà coi saluti istituzionali di Claudio Collotta (Presidente Fondazione Ledro Ets), Claudio Oliari (Sindaco di Ledro), Rino Belfanti (Direttore Ufficio innovazione e sviluppo Camera di commercio di Trento). Di sicuro interesse sarà la testimonianza della ditta del territorio Casolla Legno srl su “Il Bando Esg e digitale 2024”.