Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Bolzano, Fiera Hotel: nuovo inizio per l’industria turistica e tante novità

venerdì, 2 ottobre 2020

Bolzano – “Un nuovo inizio per l’industria turistica locale – insieme, con fiducia e in tutta sicurezza”: questo è il motto dell’edizione 2020 di Fiera Hotel, in programma dal 19 al 22 ottobre presso l’ente fieristico di Bolzano.

Hotel 2019 Fiera Bolzano © foto Marco ParisiHotel è, da ormai 44 anni, un punto di incontro imprescindibile tra la domanda e l’offerta dell’industria alberghiera e della ristorazione a livello regionale e nazionale. Un’industria che è stata colpita duramente dalla pandemia di Covid-19, ma che è riuscita a reinventarsi e riorganizzarsi velocemente e al meglio. Con la stagione invernale alle porte, Hotel vuole continuare a sostenere gli imprenditori fornendo spunti anche, ma non solo, in merito alle nuove esigenze di sicurezza e più in generale sulle innovazioni del settore: tutto questo a Fiera Bolzano, dal 19 al 22 ottobre (nelle foto © Marco Parisi).

Con la 44esima edizione di Hotel Fiera Bolzano riparte dal vivo, con un’edizione cucita su misura per affrontare la “nuova normalità”, all’insegna della massima sicurezza per espositori e visitatori. Sostenibilità, innovazione e stagione invernale al centro dei quattro giorni di fiera.

#FieraSicura
Tra novità e conferme Hotel è pronta ad accogliere i suoi visitatori e a garantire loro un’esperienza in totale sicurezza. Il protocollo è infatti ben definito e in linea con i più elevati standard: la biglietteria verrà gestita solo online e su prenotazione per evitare assembramenti alle casse, all’ingresso le termocamere rileveranno automaticamente la temperatura corporea di ogni visitatore e l’area guardaroba utilizzerà coperture protettive per gli abiti monouso. Il personale addetto alle pulizie è stato inoltre incrementato del 50% per garantire l’igienizzazione costante dei bagni e la sanificazione quotidiana di tutti i padiglioni. Infine, ogni 25 minuti, verrà effettuato un ricambio completo dell’aria interna. Una visita in fiera sarà insomma sicura almeno quanto quella di un supermercato.

Hotel Connects Stage
La grande novità dell’edizione 2020 sarà la presenza di una grande palco tra le corsie, l’Hotel Connects Stage, con un variegato programma eventi che – grazie al fondamentale contributo di tutti i partner – ruoterà attorno a tre tematiche-chiave: la stagione invernale, l’innovazione e la sostenibilità. Tra gli speaker, tt•consulting con un intervento sull’internazionalizzazione del turismo, la Fondazione Architettura Alto Adige che racconterà del rapporto sinergico tra albergatori e architetti e l’Agenzia CasaClima.
Il neo-nato gruppo di lavoro nazionale “Turismo Destinazione Futuro”, composto da quotati professionisti del settore ricettivo ed enogastronomico, presenterà inoltre un convegno dedicato al prodotto turistico montagna, tra sostenibilità, innovazione e stagionalità – con la partecipazione tra i relatori di Valeria Ghezzi, Amministratrice Delegata di Funivie Seggiovie San Martino S.p.A. e Presidente di Anef (Associazione nazionale esercenti funiviari).
L’intero programma del palco sarà fruibile anche in streaming, per consentire a chi non riuscirà ad essere fisicamente presente di recuperarne i contenuti.

Hotel - key visual BolzanoParola chiave: sostenibilità
Centrale anche quest’anno sarà la sostenibilità, con in particolare una giornata – mercoledì 21 ottobre – interamente dedicata alla tematica. Quest’ultima, anche alla luce della recente pandemia, non è mai stata così attuale – con un aumento significativo dell’interesse verso il km0 e i circuiti regionali – ed è sempre più sentita anche a livello locale. Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno, torna quindi il Sustainability Award – premio organizzato in collaborazione con Eurac Research, riservato a prodotti e progetti esposti in fiera che si distinguono per la loro vocazione sostenibile. Un’importante occasione di visibilità per le aziende, che potranno iscriversi in sei categorie distinte: food, beverage, wellness, decorazioni, arredamento, azienda più sostenibile. Una giuria di alto livello valuterà i progetti consegnati e li premierà, con un pacchetto di comunicazione del valore di 2mila euro, sull’Hotel Connects Stage.

Voglia di ricominciare
“I nostri espositori e partner, così come noi tutti, non vediamo l’ora di assistere a questo primo grande evento dopo lunghi mesi di stand-by. Quest’anno Hotel sarà nel segno della fiducia. Le innovazioni in tema di sicurezza, così come gli interessanti convegni e spunti sul turismo di domani saranno il cuore dell’edizione 2020”, spiega Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.

Hotel 2020:

• 19-22 ottobre | 09:30-18:00 | giovedì fino alle 17
• Biglietto solo online con scelta della giornata di visita
• Costo biglietto: 24 Euro
• 19 e 20 ottobre insieme ad Autochtona
• 21 e 22 ottobre insieme a Vinea Tirolensis

Grazie al protocollo #FieraSicura ti garantiamo una visita ad un alto livello di sicurezza. Per maggiori informazioni: www.fierabolzano.it/it/safety-first

Con il tuo ticket online viaggi gratis da e per la fiera con tutti i mezzi pubblici dell’Alto Adige.
Per i visitatori da fuori Provincia, la convenzione vale a partire da Salorno.

Tutte le informazioni: www.fierabolzano.it/it/hotel/



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136