LOGRATO (Brescia) -
Asst Franciacorta ha inaugurato il nuovo servizio di
Attività di Prelievo collocato in piazza Lepidi 8 a Lograto, dove sono già presenti gli ambulatori di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza (NPIA), adiacenti a quelli dei Medici di Medicina Generale e del Pediatra di Libera Scelta.

Il primo prelievo simbolico è stato effettuato proprio dal Sindaco
Gian Andrea Telò, accompagnato dal vice sindaco
Federica Paderno e da altri membri dell’Amministrazione comunale.
“Si parlava da tempo di servizi di prossimità, ma la Direzione Strategica di ASST Franciacorta li ha resi concreti. Per questo va a loro il nostro ringraziamento: credono in questo tipo di servizi, importanti e fondamentali per la cittadinanza”, ha ribadito il primo cittadino
, Gian Andrea Telò.
Prima del taglio del nastro sono intervenuti il Direttore Generale
Alessandra Bruschi e il Direttore Socio Sanitario
Andrea Ghedi, presenti insieme alla Coordinatrice Infermieristica della Bassa Bresciana Occidentale,
Simona Bertoli.
“
È stato un grande lavoro di squadra: l’obiettivo è rispondere ai bisogni di salute e offrire i servizi apparentemente più semplici vicino a casa delle persone.
Siamo molto contenti di questo risultato, frutto di una strategia che garantisce che nessun cittadino abbia un punto prelievi a più di dieci chilometri da casa. Lo spirito di questo progetto è rappresentato qui, con l’integrazione delle Cure Primarie, dei Medici di Medicina Generale, della Neuropsichiatria e degli altri servizi offerti in questo polo sociosanitario”, ha ribadito il Direttore Generale, Alessandra Bruschi.
Questa nuova apertura consolida gli spazi di piazza Lepidi come un vero e proprio polo sociosanitario, che integra in un’unica sede i servizi di prelievi, Medicina Generale, Neuropsichiatria e non solo, offrendo così alla comunità un punto di riferimento completo, vicino e accessibile.
“Lograto per noi rappresenta il valore dell’integrazione: non soltanto i servizi sanitari, ma anche la collaborazione con il volontariato. Da mesi i volontari si stanno preparando per l’accoglienza amministrativa, dimostrando quanto il terzo settore sia fondamentale. Un ringraziamento particolare va alla nostra componente infermieristica, a Simona Bertoli e a tutta la squadra, che insieme al Distretto della Bassa Bresciana ha lavorato con impegno per cucire e valorizzare ciò che il territorio già offriva”, ha concluso il Direttore Sociosanitario di ASST Franciacorta, Andrea Ghedi.
All’evento hanno preso parte anche una rappresentanza della Medicina Territoriale (MMG) che opera nello stesso edificio e numerosi cittadini. La cerimonia si è conclusa con la benedizione di don Sergio Merigo e la visita dei locali. Il nuovo servizio rappresenta quindi un ulteriore passo verso la sanità di prossimità, resa possibile dal lavoro congiunto di istituzioni, professionisti sanitari e volontari.