ALA (Trento) - Due progetti presentati dal Comune di Ala sono stati selezionati come finalisti nel contest “PA OK! Al fianco delle amministrazioni per una cultura dei risultati e del cambiamento”, un progetto promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA, con il contributo scientifico di SDA Bocconi School of Management. Ora i cittadini possono scegliere il progetto che ha creato maggiore valore per i cittadini e le imprese esprimendo il loro voto online.
Il progetto “
Pa OK! Al fianco delle amministrazioni per una cultura dei risultati e del cambiamento” è dedicato alla raccolta e analisi dei progetti più innovativi realizzati dalle amministrazioni pubbliche in Italia. Fa parte delle azioni del Pnrr per la digitalizzazione e le performance della pubblica amministrazione. L’obiettivo è raccogliere e valorizzare le esperienze innovative nelle amministrazioni pubbliche che hanno migliorato i servizi ai cittadini e che possano essere anche replicabili altrove. Il contest è seguito da Formez, associazione con personalità giuridica di diritto privato in house alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione pubblica. il contributo scientifico è di SDA Bocconi - School of management.

Il contest prevedeva sette categorie. In totale sono arrivati 300 progetti da tutta Italia: un’apposita commissione ha selezionato
70 finalisti, dieci per ogni ambito tematico. Questi progetti sono stati selezionati in base alla loro capacità di generare valore per i cittadini e le imprese. Il Comune di Ala ha presentato
due progetti ed entrambi sono stati selezionati nei dieci migliori delle rispettive categorie. Nella categoria “innovazione sociale, inclusione e fragilità” la commissione ha selezionato il progetto “
Un comune fuori dal comune”.
In questa progettualità il Comune di Ala ha inserito le azioni intraprese negli ultimi anni per la riorganizzazione interna e semplificazione amministrativa, a beneficio dei cittadini e per l’ inclusione dei soggetti fragili: la digitalizzazione spinta con la Stanza del cittadino accessibile 24 ore su 24; le attività per raggiungere fisicamente le persone non alfabetizzate digitalmente; il servizio gratuito Ti Ascolto per gli over 70; i servizi dello sportello al cittadino pArLA che raggiunge in bicicletta i cittadini per la firma delle pratiche con tablet con firma grafometrica e così via.
Nella categoria “innovazione e digitalizzazione (modernizzazione, gestione del personale, miglioramento organizzativo) è stato selezionato il progetto “Eliminare gli sprechi per creare valore: la ricerca del miglioramento continuo”. In questo caso Ala, con l’applicazione della lean organization, ha riorganizzato tutti i servizi comunali, eliminando gli sprechi e semplificando la burocrazia, anche con la digitalizzazione. Il progetto ha ridotto notevolmente le tempistiche delle pratiche comunali e permesso di generare risparmi importanti, da destinare ad altri servizi.
I 70 progetti selezionati come finalisti provengono anche da Comuni ed enti di grandi dimensioni. Tutti questi progetti otterranno dei riconoscimenti dal Ministero e saranno valorizzati, affinché possano essere replicabili altrove. Una commissione di esperti selezionerà, per ciascuna categoria, il progetto migliore, quale “campione di innovazione”; altre menzioni sono previste. I vincitori saranno premiati nel corso di un evento finale dal Ministro per Pubblica Amministrazione.
È stata aperta in questi giorni (e lo sarà aperta fino al 15 settembre) la possibilità per i cittadini di votare il progetto giudicato migliore o più impattante. I voti non influenzano la scelta della commissione, ma contribuiscono a valorizzare le soluzioni che rispondono meglio ai bisogni reali delle persone. Si può votare tramite Spid, collegandosi al sito https://paok.formez.it/#/home.