Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Agrialp: inaugurata a Bolzano la più importante fiera agricola alpina

Bolzano - E' stata inaugurata in mattinata la rassegna Agrialp a Fiera Bolzano. Pubblico delle grandi occasioni alla cerimonia di apertura della 27esima edizione di Agrialp, la fiera agricola alpina più importante della regione, nata 50 anni fa e che nel corso degli anni è cresciuta, diventando un riferimento non solo per il Trentino Alto Adige (da sinistra nella foto © Marco Parisi Leo Tiefenthaler, presidente Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund); Arnold Schuler, assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e protezione civile; Antonia Egger Mair, contadina altoatesina, Bernhard Geier, Geier Srl, Priska Hechenblaickner Brand Manager Team Agricolture Fiera Bolzano; Luis Walcher, vicesindaco di Bolzano; Armin Hilpold, presidente Fiera Bolzano e Ulrich Höllrigl, vicedirettore Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund).


Espositori - Sono 450 gli espositori a Agrialp, aperta al pubblico dalle 8:30 alle 18, fino a domenica 21 novembre.

Al centro l’esposizione dei prodotti più innovativi del settore, insieme ad un programma informativo stimolante e attuale e naturalmente la voglia di esserci per i contadini e gli agricoltori della Trentino Alto Adige e non solo, mettendo così in evidenza l’importanza di questo settore economico per l’intero territorio.


Intervento - All'inaugurazione Arnold Schuler, assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e protezione civile, ha affermato: "Agrialp offre agli espositori un grande palcoscenico per presentare i loro prodotti e le loro innovazioni. Da 50 anni, la più importante fiera agricola delle Alpi rappresenta inoltre per gli agricoltori un punto d'incontro ideale per formarsi e informarsi. In questi tempi complessi, il mio appello va inoltre a tutti i visitatori affinché si impegnino a osservare le norme di sicurezza".


Evento - La giornata di domani, venerdì 19 novembre, sarà interamente dedicata alla tematica della vendita diretta con un highlight assoluto: la presentazione di "Direttissima", nuovo punto d’incontro - reale e digitale - per lo scambio diretto di prodotti, servizi e idee per un'agricoltura più sostenibile.


Agrialp - 450 espositori; 30 eventi; temi: innovazione, sostenibilità e vendita diretta. Fino a domenica 21 novembre dalle 8:30 alle 18. Ticket online con scelta della giornata di visita 8 Euro, in loco 10 Euro. Il ticket consente di viaggiare gratis da e per la Fiera su tutti mezzi pubblici dell’Alto Adige.



Green Pass obbligatorio a partire dai 12 anni, possibilità di eseguire un test rapido a pagamento in loco grazie al protocollo FieraSicura è garantita la visita ad un alto livello di sicurezza.

Ultimo aggiornamento: 18/11/2021 15:56:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE