Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Adunata degli alpini a Treviso, in corso la sfilata delle penne nere

Treviso - E' in corso la sfilata che segna il culmine dell'adunata degli Alpini a Treviso. Dopo l'ultima notte di festa, tra grigliate e abbracci, dalle 9 è iniziata la sfilata che prevede sino a questa sera il passaggio d'onore di migliaia di alpini lungo un percorso di circa 2,5 chilometri. Tra i 900 posti della tribuna principale spicca la presenza del ministro della Difesa Roberta Pinotti, del presidente del Veneto Luca Zaia, del generale Claudio Graziano capo di Stato Maggiore della Difesa, del generale Claudio Morata Comandante Truppe Alpine, quindi le autorità locali con in testa il sindaco di Treviso Giovanni Manildo.adunata alpini0


Tra i primi a sfilare gli alpini di Accumoli, il piccolo paese del Centro Italia distrutto dal terremoto con la scritta: "Scossi dal sisma, abbracciati dall'Italia".

Da tre giorni Treviso è tinta di bandiere tricolori e l'Adunata del Piave ha richiamato più di mezzo milione di persone, tra alpini, familiari e turisti.


treviso adunata alpini 1

Treviso è una sorta di campeggio diffuso, fra camper raggruppati in spazi normalmente destinati a parcheggi o attività sportive, e tende di ogni dimensione. Oltre che per cori, fanfare, mostre e lanci di paracadute, la curiosità di molti è stata richiamata dalla presenza, in un recinto ricavato in un angolo più tranquillo della città, di Iroso, un mulo nato nel 1979, utilizzato a lungo dalle truppe alpine e salvato dal macello nel 1993 grazie ad Antonio De Luca, un alpino che lo acquistò per 600 mila lire all'asta indetta dal ministero, assieme ad altri esemplari morti negli anni successivi.


adunata alpini 01

Iroso, benché quasi cieco e con difficoltà di masticazione, grazie alla costante sorveglianza di un veterinario è potuto giungere a Treviso da Vittorio Veneto ed ha ricevuto la visita, oltre che del presidente Zaia, anche di vari alpini che, nel corso del servizio di leva, gli fecero da conduttore sulle montagne.

Ultimo aggiornamento: 14/05/2017 15:08:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE