"Ci gratifica vedere gli occhi dei bambini brillare dinanzi alla maestria degli apprendisti; è per loro, per gli artigiani del futuro, che realizziamo tutto questo", ha affermato con piacere Josef Schwärzer, rappresentante del distretto lvh.apa.
Come di consueto, l'HGV-l'Unione Albergatori e Pubblici Esercenti era presente a Tipworld con il famoso bistrot, dove gli allievi dell’Istituto professionale alberghiero provinciale di Brunico e i loro insegnanti hanno offerto creativi piatti primaverili con prodotti altoatesini di qualità. Anche la conferenza di martedì mattina sullo sviluppo del settore alberghiero e della ristorazione ha registrato un'ottima partecipazione.
L'Associazione dei cuochi altoatesini ha utilizzato il proprio stand per richiamare l'attenzione sulla varietà della cucina altoatesina e, soprattutto, per promuovere la propria professione. Il vicepresidente Karl Volgger ha sottolineato l'importanza di Tipworld per gli chef: "La nostra presenza vuole promuovere la nostra meravigliosa professione. Nonostante l'anno scorso l'apprendistato di cuoco sia stata la scelta più frequente, c'è ancora tanto bisogno di personale competente per essere al passo con la rapida espansione qualitativa e quantitativa del settore ristorativo-alberghiero in Alto Adige".
Presso lo stand dell’Unione commercio turismo servizi Alto Adige e il Centro di formazione professionale di Brunico (BBZ), il programma ruotava intorno alla professione di venditore e alla promozione di personale specializzato competente nel settore.
Molto soddisfatti dell'edizione di quest'anno anche gli espositori. Tra questi Marco Valsasina di ErreEmme, che partecipa alla Tipworld da 15 anni: “La particolarità di Tipworld è data dalla presenza di operatori dell´ambito alberghiero e gastronomico nonché dal pubblico locale, il quale contribuisce a creare un’atmosfera familiare che rende la manifestazione unica nel suo settore. Abbiamo avuto sempre dei buoni consensi da parte del pubblico e sicuramente anche i prossimi anni saremo presenti a questa fiera”.
Andrea Broccardo di giocHotel afferma: “Tipworld è una fiera storica e del territorio con un ottimo afflusso di pubblico. Noi siamo molto soddisfatti e parteciperemo anche nei prossimi anni!”.
Riccardo Benatelli di Paviexpert ha partecipato per la prima volta: “Siamo rimasti molto soddisfatti sia dell’afflusso del fine settimana con tante famiglie che del lunedì e martedì con molti albergatori. Ci saremo anche l’anno prossimo!”.
La prossima edizione di Tipworld, posticipata a causa delle festività pasquali, si svolgerà da sabato 18 a martedì 21 aprile 2020.