BRUNICO (Bolzano) - In occasione della festività di Ferragosto e nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Brunico hanno svolto un articolato servizio di controllo straordinario del territorio, finalizzato a garantire la sicurezza di cittadini e turisti lungo le principali arterie stradali della Val Pusteria, della Valle Aurina e delle Vallate ladine.
Guida in stato di ebbrezza
Nel corso dei controlli, il Nucleo Radiomobile di Brunico e la Stazione Carabinieri di Corvara in Badia hanno ritirato complessivamente
3 patenti di guida:
- un conducente è stato denunciato in stato di libertà, poiché trovato alla guida con un tasso alcolemico di 1,69 g/l;
- due automobilisti sono stati segnalati amministrativamente, con valori rispettivamente pari a 0,55 g/l e 0,63 g/l.
Controlli di Ferragosto
Il giorno di Ferragosto le pattuglie impegnate a garantire la sicurezza dei tantissimi turisti e dei numerosi utenti della strada hanno controllato 136 veicoli, di cui 38 motocicli, elevando 29 contravvenzioni al Codice della Strada per violazioni agli artt.:
- 80, comma 14 (mancata revisione),
- 141, comma 1 (velocità non commisurata),
- 143, comma 11 (mancato rispetto della posizione di marcia),
- 146, comma 2 (violazione segnaletica),
- 172, comma 12 (uso delle cinture di sicurezza).
Controlli del week-end
Nei giorni successivi, le pattuglie motociclistiche della Stazione di Corvara in Badia e le pattuglie automontate della Stazione di Badia hanno effettuato mirati servizi di vigilanza lungo i passi dolomitici, finalizzati al a prevenire comportamenti pericolosi alla guida. Sono stati controllati 127 veicoli, di cui 77 motoveicoli, elevando complessivamente 81 contravvenzioni al Codice della Strada, con violazioni agli artt.:
- 40, comma 8 (segnaletica stradale),
- 79, commi 1 e 4 (efficienza veicoli),
- 80, comma 14 (mancata revisione),
- 141, commi 1, 2 e 11 (velocità),
- 143, commi 11, 12 e 13 (posizione di marcia),
- 146, comma 2 (segnaletica stradale),
- 148, commi 12 e 16 (sorpasso irregolare),
- 157, commi 5 e 8 (sosta irregolare),
- 171, commi 1, 2 e 3 (uso del casco).
Complessivamente sono stati decurtati 226 punti patente e sono state ritirate 9 patenti di guida, di cui 5 per sorpasso in prossimità delle intersezioni e 4 per circolazione contromano in curve, dossi o tratti a visibilità limitata.
L’attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane, con particolare attenzione alle aree di maggior afflusso turistico e ai passi montani, al fine di prevenire condotte pericolose e garantire la sicurezza della circolazione stradale.