-

Ala, cordoglio per la scomparsa di Giorgio Deimichei

Il ricordo del sindaco Stefano Gatti e del presidente Claudio Soini

ALA (Trento) - Giorgio Deimichei è scomparso lo scorso 15 agosto all'età di 77 anni. Per anni fu consigliere comunale di Ala e ricoprì anche la carica di vicesindaco. L'amministrazione comunale esprime il suo cordoglio alla famiglia per la morte di una persona che tanto si impegnò, per tutta la vita, non solo a livello amministrativo, ma per tutta la comunità di Ala.

Giorgio Deimichei è stato consigliere comunale di Ala per oltre trent'anni, sia tra i banchi dell'opposizione che in maggioranza. A nome dell'amministrazione comunale, esprime le condoglianze alla famiglia il sindaco Stefano Gatti, che così lo ricorda. “Era una persona di grande simpatia e cordialità, che aveva un grande amore per la sua comunità e per le persone, soprattutto quelle più deboli. Questo lo ha dimostrato sempre, in tutto ciò che ha fatto nella sua vita. Come politico lo ho conosciuto nella consiliatura 2004-2010, la mia prima esperienza in consiglio comunale, io ero in maggioranza e capogruppo del Patt, lui era in minoranza. Era, il suo gruppo, ricco di persone preparate e capaci. Giorgio Deimichei è sempre stato un “gentiluomo”: anche quando criticava o contestava delle scelte, lo faceva con eleganza, rispetto. Era un politico mite ma estremamente preparato, che difendeva le sue idee senza essere mai aggressivo, sapeva essere pungente, anche con spirito e umorismo ed era sempre aperto al confronto. Anche come in politica era attento in particolare ai più deboli, seppe perciò dare un apporto enorme al Comune di Ala.
Questa sua attenzione verso le persone meno fortunate la ha espressa anche nel volontariato per l'Africa con il Karamoja Group. Ebbi – prosegue il sindaco Gatti – la fortuna di stringere con lui amicizia, grazie alla nostra comune frequentazione dei Lessini: per me è stato maestro di politica e di vita”.

Al cordoglio si aggiunge anche Claudio Soini, ex sindaco di Ala e attualmente presidente del Consiglio Provinciale: “Esprimo il mio cordoglio alla famiglia Deimichei per la perdita di Giorgio e la mia vicinanza alla figlia Claudia, bibliotecaria di Ala e da tanti anni dipendente del Comune, con la quale ho collaborato a lungo durante il mio mandato. Giorgio Deimichei è stata una figura importante per la comunità alense, una persona davvero poliedrica che ha fatto tantissimo per la città e la sua gente. Insegnante, ferroviere, politico, volontario: in varie vesti si è speso per Ala e si è messo al servizio delle persone, lasciando un segno importante. Era un politico di grande spessore, del quale mi ha sempre colpito il modo di fare politica, un modo non gridato, portando avanti le proprie idee in modo pacato, un atteggiamento nel quale mi sono sempre riconosciuto. Non ho mai apprezzato un certo modo di fare politica, che non aiuta nei rapporti umani e che certo non era la cifra di Giorgio. Ha avuto una carriera politica duratura, dove ha fatto esperienza sia in maggioranza e all'interno della giunta come vicesindaco di Agostino Trainotti, sia in minoranza. Personalmente lo conobbi e frequentai già negli anni Novanta, quando cominciai a fare politica, ma era una persona sempre presente e attiva ad Ala, anche come volontario e animatore della canederlata del Karamoja Group. Ricordo in particolare la sua risata contagiosa: una persona buona che mancherà a tutta la comunità”.
Ultimo aggiornamento: 18/08/2025 12:40:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE