BOLZANO - I sapori d'autunno con numerose attrattive per ogni età vengono proposte ai visitatori a
Fiera d’Autunno e
Biolife fino a domenica 9 novembre nei padiglioni di fiera Bolzano. Questa mattina, alla presenza della presidente di Fiera Bolzano
Greti Ladurner, del direttore dell'ente fieristico
Thomas Mur, del sindaco di Bolzano
Claudio Corrarati, di
Brigitte Waldner dell'Ufficio Anziani e distretti sociali della Provincia di Bolzano, di
Sebastian Tischer, Bioedilizia Sudtirolo;
Giovanni Buccheri, Demeter; rappresentanti di associazioni presenti sul territorio,
Laura Charalabopoulos, brand manager di Biolife e
Katja Insam, brand manager di Fiera d’Autunno, sono state inaigurate le due manifestazioni,
Fiera d'Autunno, manifestazione storica giunta alla 77esima edizione, e Biolife, alla 21esima edizione, raccontano la qualità della vita e il gusto in tutte le loro forme: Fiera Bolzano fino a domenica 9 novembre si trasforma in un punto d’incontro dedicato alla qualità della vita, alla sostenibilità e al gusto consapevole.
La presidente di Fiera Bolzano
Greti Ladurner ha sottolineano l'importanza di ritrovarsi, di convivialità, di superamento dell'epoca dell'individualismo e
"le due manifestazioni sono una grande opportunità di contatto tra persone anche per conoscere le eccellenze che vengono presentate in questi quattro giorni".
Biolife, l’unica fiera in Italia interamente dedicata al biologico, riunisce oltre 200 espositori provenienti da tutto il Paese e si concentra su tre settori principali: alimentazione, moda e cosmesi naturale. Con altri 160 espositori,
Fiera d’Autunno propone invece un’ampia offerta che spazia dalla mobilità sostenibile all’abitare sostenibile, fino a un ricco programma per famiglie, con numerose novità. Tra queste, il nuovo Bosco dei Bambini, uno spazio esperienziale dedicato ai più piccoli, con attività creative e momenti educativi. Fino a domenica 9 novembre, il quartiere fieristico di Bolzano diventa il punto di incontro per chi cerca qualità della vita, consumo consapevole e innovazione sostenibile.
Fiera d’Autunno rappresenta un appuntamento imprescindibile per la comunità altoatesina. La manifestazione più longeva di Fiera Bolzano rappresenta uno specchio dell’evoluzione sociale ed economica del territorio: nata come classica fiera campionaria, si è trasformata negli anni in una piattaforma capace di coniugare uno stile di vita consapevole con la valorizzazione del tessuto locale.