Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Esercitazione di soccorso in montagna a Selva di Val Gardena

Selva di Val Gardena – (Bolzano) - Al Centro Carabinieri Addestramento Alpino di Selva di Val Gardena, si è svolta un’importante esercitazione di soccorso in montagna che ha visto la partecipazione del personale specializzato del Centro unitamente al personale della Guardia di Finanza, in particolare della Sezione Aerea di Bolzano, SAGF di Vipiteno e SAGF di Silandro.
L'obiettivo dell'esercitazione è stato quello di promuovere e rafforzare la sinergia tra le diverse componenti di soccorso, migliorando le tecniche operative e la comunicazione durante le operazioni di salvataggio in montagna, in un ambiente caratterizzato da sfide uniche e complesse, proprio come quello delle Dolomiti.
Un elicottero UH169 della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Bolzano è stato utilizzato per simulare le operazioni di soccorso, fornendo un supporto aereo fondamentale per l’evacuazione e il salvataggio di persone in difficoltà.

"Attraverso questa esercitazione - ha dichiarato il colonnello Nicola Bianchi, comandante del Centro carabinieri Addestramento Alpino - tutto il personale coinvolto ha avuto l'opportunità di affinare le proprie competenze, testare le proprie attrezzature in scenari realistici, perfezionando la reciproca conoscenza delle capacità tecniche degli specialisti delle due Amministrazioni. Il successo dell’operazione testimonia l’importanza della cooperazione tra le diverse forze di soccorso, che lavorano incessantemente per garantire la sicurezza degli appassionati della montagna e della popolazione locale”.

Il colonello Giuseppe Dinoi, comandante Provinciale della Guardia di Finanza Bolzano, sottolinea come “l’esercitazione ha rappresentato un'opportunità preziosa per consolidare e rafforzare la collaborazione tra le diverse componenti del soccorso alpino. Il nostro obiettivo prioritario è stato quello di perfezionare ulteriormente le tecniche operative e migliorare la comunicazione tra le squadre, in modo da garantire un intervento sempre più tempestivo ed efficace nelle situazioni di emergenza in ambiente montano. I soccorritori del SAGF, con la loro specializzazione in interventi su terreni impervi e in condizioni climatiche estreme, hanno dimostrato ancora una volta l'eccellenza delle loro competenze tecniche e professionali. Le Dolomiti, con le loro caratteristiche uniche, pongono sfide significative e ci spingono costantemente a migliorare le nostre competenze, per garantire la sicurezza di tutti coloro che frequentano questi ambienti meravigliosi ma estremamente impegnativi".
Ultimo aggiornamento: 23/10/2024 12:17:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE