-

Denunciate dalla Polizia di Stato sette persone

In occasione dei servizi di controllo del territorio ad Alto Impatto

BOLZANO - Anche nella giornata di ieri non sono mancati i risultati conseguiti a seguito di una operazione interforze ad "Alto Impatto" disposta dal Questore di Bolzano Giuseppe Ferrari, alla quale hanno preso parte appartenenti alla Questura, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale e all’Esercito, impiegati nel dispositivo “Strade Sicure”.

Gli interventi si sono svolti in tutta la città, con specifica attenzione a piazza Erbe, piazza Mazzini, piazza Parrocchia, piazza Ziller e parco delle Religioni.
In piazza Parrocchia e vicolo Wolkenstein, gli Agenti della Polizia di Stato notavano un giovane dal comportamento sospetto, il quale, dopo aver compreso che sarebbe stato controllato si dava alla fuga, cercando di eludere l'accertamento e liberandosi anche di un involucro risultato poi contenere circa 15 grammi di hashish.
Fermato in via Alto Adige, l'individuo, un cittadino extracomunitario di 17 anni, veniva deferito in stato di libertà per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Più tardi, gli operatori delle Forze di Polizia, procedevano in via Wolkenstein al controllo di due cittadini marocchini uno, un 29enne residente in Lombardia, risultava gravato da un foglio di via obbligatorio da Bolzano, l’altro, un 30enne richiedente asilo, invece rifiutava di farsi identificare e si opponeva agli Agenti, per questo entrambi venivano accompagnati in Questura, dove venivano denunciati in stato di libertà.
In occasione dei controlli a piazza Mazzini venivano controllati due cittadini rumeni di 62 e 43 anni che bivaccavano nel parco, entrambi, già gravati dal Divieto di Accesso nell’area di piazza Mazzini, venivano denunciati per l’inottemperanza al provvedimento del Questore.
Da ultimo venivano denunciati in stato di libertà due cittadini italiani pregiudicati, uno per un furto all’interno di un supermercato e un altro per inottemperanza al foglio di via obbligatorio dal Comune di Bolzano.
In totale i controlli svolti hanno portato i seguenti risultati: 98 persone identificate di cui 7 denunciate e 15 grammi di hashish sequestrati.
Ultimo aggiornamento: 21/10/2025 15:57:39
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE