Bolzano - Hotel 2024: tutti gli aspetti dell’ospitalità eccellente al centro della 48esima edizione. Dal 21 al 24 ottobre, Fiera Bolzano ospiterà la 48ª edizione di Hotel, appuntamento di riferimento per hôtellerie e ristorazione in Alto Adige e oltre. Quattro i temi principali di quest’edizione:
Sustainable Superstars,
Food & Drink, Architecture & Design e
Human Resources, che riflettono le tendenze attuali di un’ospitalità eccellente.

E' stata presentata, presso la tenuta Bergmannhof di Appiano, Hotel 2024, fiera di riferimento per il settore dell’ospitalità. Il direttore di Fiera Bolzano,
Thomas Mur, la Brand Manager di Hotel
Jana Varesco, il Direttore dell’HGV
Raffael Mooswalder,
Peter Robatscher, Direttore dei Vignaioli dell’Alto Adige e la presidente della Fondazione Architettura Alto Adige
Kathrin Dorigo hanno presentato i punti salienti della manifestazione, che si conferma come piattaforma imprescindibile per l’ospitalità di qualità. Con il supporto dei partner, quali Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV), Unione Giovani Albergatori (HGJ), Associazione cuochi dell'Alto Adige (SKV), Unione Commercio Turismo Servizi Alto Adige (HDS), Gallo Rosso, IDM Südtirol, Associazione Affittacamere Privati Alto Adige (VPS), Associazione dei viticoltori indipendenti dell'Alto Adige (FWS) e la Fondazione Architettura Alto Adige, la fiera si conferma una piattaforma centrale per l'innovazione e lo sviluppo sostenibile nel settore dell'ospitalità
(nella foto © Marco Parisi da sinistra Mooswalder, Dorigo, Varesco, Robatscher, Mur)
Con oltre
400 espositori, di cui circa
330 provenienti dall’Alto Adige, Hotel 2024 rappresenta un evento economicamente rilevante per la regione, essendo il turismo uno dei suoi settore chiave. Quest'anno si porrà un accento speciale sul sostegno e lo sviluppo dei giovani talenti: la
nuova iniziativa 10 under 35 celebra infatti dieci giovani professionisti che, grazie a idee innovative e sostenibili, stanno ridefinendo e arricchendo il settore dell’ospitalità.
Tra i momenti più attesi della fiera l’Hotel Sustainability Award, giunto alla sua sesta edizione, che premia le aziende in grado di distinguersi per approcci innovativi e sostenibili. La forte partecipazione – sono state
70 le
candidature, per un aumento del 20% rispetto all'anno precedente – evidenzia la crescente consapevolezza verso lo sviluppo sostenibile, mentre l’ampia presenza di aziende altoatesine conferma il ruolo positivo della fiera come promotore della sostenibilità nel settore dell’ospitalità.