Terlano (Bolzano) - L’incontro rientra a pieno titolo della campagna annuale della diffusione della “Cultura della legalità”, progetto che sta molto a cuore all’Arma dei Carabinieri e che, sia a livello nazionale, sia a livello locale, destina numerose risorse per costruire buoni rapporti con le nuove generazioni.

La campagna, a livello altoatesino, è finalizzata all’organizzazione di incontri presso tutti gli istituti di ogni ordine, grado ed appartenenza linguistica dei Comuni della giurisdizione della Compagnia di Bolzano, declinati alla trattazione di macro-argomenti della quotidianità dei giovanissimi.
La visita di qualche giorno fa ha garantito un primissimo approccio ravvicinato con i Carabinieri del posto, impegnati a garantire la perlustrazione e la salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica su quel territorio, nonché avvicinare i futuri cittadini all’Istituzione.
I bambini, fra le diverse attività per loro organizzate, hanno ricevuto le opportune risposte ad eventuali curiosità e domande, sono saliti sull’automobile di servizio ed hanno potuto toccare con mano e provare gli equipaggiamenti in uso dalla pattuglia.
Entusiasti, a termine dell’incontro, i pargoli hanno consegnato ai Carabinieri un disegno con un sentito ringraziamento, a sugello della loro ammirazione nei confronti dei militari locali.
Proseguiranno, fino al termine dell’anno scolastico in corso, ulteriori analoghi incontri negli altri istituti sparsi nella città di Bolzano e nei comuni limitrofi.