-

Medaglia d'onore a 49 ex IMI, grande partecipazione della Valle Camonica

Brescia - La Valle Camonica ha partecipato in massa alla cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai familiari degli ex internati che si è svolta in mattinata all’auditorium San Barnaba di Brescia. Sono 49 gli insigniti della provincia di Brescia, dei quali 29 della Valle Camonica: oltre ai familiari erano presenti i sindaci dei Comuni di residenti con tanto di fascia tricolare.


Internati - cerimonia BresciaAlla cerimonia è intervenuto il prefetto Attilio Visconti, erano presenti le autorità il questore Leopoldo Laricchia, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Salvatore Russo, il comandante provinciale dei carabinieri Gabriele Iemma, il vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada, quindi il sindaco di Brescia, Emilio Del Bono, i sindaci dei Comuni con riconoscimenti a parenti di ex internati e tanti parenti di ex deportati. Sul palco uno studente di quarta del liceo "Calini" ha letto uno stralcio del "Diario di prigionia" del tenente medico Remo Grottolo, testimonianza diretta di un uomo che rimase fedele alla sua missione anche durante gli anni duri della detenzione.


In Valle Camonica l'Anei, guidata da Carlo Elio Simoncini, si è fatta carico di un grande lavoro di ricerca e di divulgazione della possibilità di insignire con la medaglia d’onore il più grande numero possibile di internati. I loro nomi sono usciti dall'oblio che ha svolto un gran lavoro per ricostruire gli status degli ex prigionieri e per consegnare un ricoscimento ai loro familiari.
Sono più di 2.100 gli ex Imi della Valle Camonica censiti, intanto prosegue il lavoro di ricerca con l'attività sul territorio di Fabio Branchi per censire gli ex Imi e avviare la procedura al Consiglio dei Ministri per la consegna della medagli d'onore. Sull'argomento sono stati sensibilizzati tutti i Comuni della Valle Camonica.

Internati cerimonia BresciaOggi a Brescia sono state consegnate dal prefetto Attilio Visconti le medaglie d'onore ai parenti di 49 ex Imi. Ecco i nomi:


GioBattista Bazzoni (Cerveno)
Giovanni Bellini (Ghedi)
Carlo Bertola (Darfo Boario Terme)
Cristoforo Bertoni (Ceto)
Giovan Battista Bertoni (Ceto)
Elia Bolpagni (Moniga del Garda)
Giuseppe Bono (Paderno Franciacorta)
Luigi Capretti (Breno)
Pietro Damioli (Cividate Camuno)
Francesco Donina (Ceto)
Celeste Fazzina (Calvisano)
Aldo Federici (Darfo Boario Terme)
Felice Fedrighi (Borno)
Pietro feriti (Berzo Inferiore)
Angelo Ferrari (Vione)
Giovanni Ferrari (Vione)
Eugenio Firmo (Gussago)
Antonio Gaudenzi (Ceto)
Vittorio Gelmini (Darfo Boario Terme)
Innocente Giacomelli (Bienno)
Gipponi Giovanni ( Gardone Val Trompia)
Leone Goldani Brescia)
Domejnica Grassi (Sonico)
Remo Grottolo (Brescia)
Erardo Guarinoni (Cerveno)
Davide Inversini (Darfo Boario Terme)
Albwerto Irma (Corteno Golgi)
Alessandro Insonni (Edolo)
Domenica Mazzoli (Breno)
Bortolo Mopreschi (Malonno)
Giovanni Mori (Calvisano)
Santo Muffolini (Concesio)
Filippo Murachelli (Berzo Demo)
Michele Notario (Lonato del Garda)
Francesco Parisio ( Acquafredda)
Defendente Pedretti (Bienno)
Giacomo Putelli (Ono San Pietro)
Attilio Rebaioli (Berzo Inferiore)
Guerino Saiani (Villa Carcina)
Edoardo Saleri (Nuvolera)
Sergio Savi (Desenzano del Garda)
Giuseppe Tedoldi (Desenzano)
Ferruccio Tognù (Edolo)
Agostino Venturi (Rovato)
Luigi Volpini (Capriolo)
Martino Zaina (Sonico)
Andrera Zana (Ono San Pietro)
Daniele Zani (Calvisano)

Ultimo aggiornamento: 27/01/2020 14:11:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
05/07/2025 11:00 - 05/07/2025 20:00
05/07/2025 18:00 - 05/07/2025 20:00
05/07/2025 18:30 - 05/07/2025 23:00