Brescia - La Valle Camonica ha partecipato in massa alla cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai familiari degli ex internati che si è svolta in mattinata all’auditorium San Barnaba di Brescia. Sono 49 gli insigniti della provincia di Brescia, dei quali 29 della Valle Camonica: oltre ai familiari erano presenti i sindaci dei Comuni di residenti con tanto di fascia tricolare.
Alla cerimonia è intervenuto il prefetto Attilio Visconti, erano presenti le autorità il questore Leopoldo Laricchia, il comandante provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Salvatore Russo, il comandante provinciale dei carabinieri Gabriele Iemma, il vescovo di Brescia, monsignor Pierantonio Tremolada, quindi il sindaco di Brescia, Emilio Del Bono, i sindaci dei Comuni con riconoscimenti a parenti di ex internati e tanti parenti di ex deportati. Sul palco uno studente di quarta del liceo "Calini" ha letto uno stralcio del "Diario di prigionia" del tenente medico Remo Grottolo, testimonianza diretta di un uomo che rimase fedele alla sua missione anche durante gli anni duri della detenzione.
In Valle Camonica l'Anei, guidata da Carlo Elio Simoncini, si è fatta carico di un grande lavoro di ricerca e di divulgazione della possibilità di insignire con la medaglia d’onore il più grande numero possibile di internati. I loro nomi sono usciti dall'oblio che ha svolto un gran lavoro per ricostruire gli status degli ex prigionieri e per consegnare un ricoscimento ai loro familiari.