Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Edolo: al Meneghini massimo dei voti per sei studenti

Edolo - Grande festa dei neo maturandi del "Meneghini" di Edolo (Brescia), dove sei studenti hanno raggiunto 100.

Sono stati pubblicati gli esiti degli esami di Stato dell’ultima Commissione operante all’Istituto di Istruzione Superiore “F.Menghini” di Edolo, decisamente positivo il bilancio complessivo (nella foto la gioia delle studentesse del liceo scientifico ad indirizzo sportivo del Menaghini dopo il traguardo della maturità).


Festa diplomate liceo Scientifico ad indirizzo sportivo MeneghiniNovantuno gli studenti diplomati, sei hanno conseguito la valutazione di 100:
- Poli Fabrizio (Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo);
- Salvadori Giusy (Indirizzo Tecnico Economico Turismo);
- Comensoli Giulia (Indirizzo Tecnico Economico Amministrazione, Finanza e Marketing);
- Lazri Jozef (Indirizzo Tecnico Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio);
- Miotti Sabrina (Indirizzo Tecnico Tecnologico Costruzioni, Ambiente e Territorio);
- Zanoni Nadia (Indirizzo Tecnico Tecnologico Chimica e Biotecnologie Ambientali).


Il dirigente scolastico, professoressa Raffaella Zanardini, ha espresso "viva soddisfazione per i brillanti risultati a riprova dell’impegno profuso, in primis, dai docenti dell’Istituto che con competenza e passione hanno preparato gli studenti a queste prove e agli studenti che hanno mostrato serietà di impegno nell’affrontare una tappa indubbiamente significativa della propria vita". La professoressa Zanardini ha precisato: "Le nuove modalità dell’Esame destavano alcune preoccupazioni, ma il puntuale lavoro preparatorio condotto dai docenti nell’Istituto, in specifico con numerose simulazioni, e la professionalità delle Commissioni ha permesso lo svolgimento di tutte le attività in un clima sereno e di fattiva collaborazione mettendo gli studenti nelle condizioni migliori per esprimersi secondo le proprie potenzialità". Da ultimo, ha evidenziato Zanardini, "è giunta a conclusione la prima quinta del Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo, un traguardo importante sia per questi studenti, a cui va un forte apprezzamento, che con abnegazione hanno saputo conciliare impegni sportivi, in molti casi di altissimo livello, e impegni scolastici, sia per l’Istituto che raccoglie i primi concreti e positivi risultati di scelte lungimiranti operate in piena sinergia con il territorio".

Ultimo aggiornamento: 09/07/2019 04:27:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE