Ad aprire la lista delle medaglie per la Master Rapid SKF CBL ci pensa Mattia Seghezzi che riesce nell'impresa di arrivare alla finalissima della categoria 52 kg che era la più numerosa della kermesse con 60 iscritti, riconfermando il proprio valore di talento cristallino, avanti di un turno nel tabellone, supera al primo incontro il veneto Matteo Silvestri, al secondo turno l’abruzzese Nicolas Di Croce, al terzo turno il campano Luigi De Francesco, al 4° turno il lombardo Matteo Guadalini e nella finalissima Mattia Seghezzi deve cedere di misura al siciliano Marco Spampinato.
Gara sfortunata per Michael Pedersoli che nei turni preliminari cede 3 a 2 a bandierine. Per Luigi Baronchelli il destino riserva l’ennesima medaglia Nazionale, testa di serie ed avanti di un turno, il gigante buono allenato da Maffolini supera il pugliese Jacopo Coccia del Mawashi Karate Team per 3 a 0 in finale di pool per poi nella finalissima imporsi sul romano George Ghilogas con un esaltante 9 a 0 legittimando un titolo italiano tanto atteso. Esibizioni degne di nota sicuramente anche quelle di Giorgia Ducoli e Michael Pedersoli che si fermano per valutazione a bandierine 3 a 2 e non vengono ripescati.
I risultati conseguiti nel kumite maschile permettono alla Master Rapid SKF CBL di salire nuovamente sul podio nazionale per club nonostante i soli 3 atleti presenti.