Infatti, verso le 3:50 della notte tra sabato e domenica è stato sottoposto al controllo del tasso alcolemico che ha dato esito positivo più che triplicando il tasso massimo consentito per legge. Per lui decurtazione di 10 punti dalla patente, che comunque sarà sospesa per almeno un anno, e comunicazione di reato all’autorità giudiziaria che raddoppierà le sanzioni previste: arresto da sei mesi ad un anno e ammenda da 1500 euro a 6000 euro in quanto stava guidando una vettura non sua.
Ricordiamo ora alcuni dati raggiunti nel corso della settimana dalla Polizia Stradale di Brescia: i controlli hanno impegnato 122 pattuglie di vigilanza stradale, di cui 74 in autostrada e 48 sulla viabilità ordinaria e che hanno controllato 889 veicoli e 1021 persone.
755 sono state le infrazioni complessivamente elevate con 1268 punti decurtati; le patenti ritirate sono state 14, le carte di circolazione 20, sono stati effettuati n. 5 sequestri di veicoli e n. 12 fermi amministrativi.
Nel periodo in questione sono state contestate 131 violazioni per eccesso di velocità e 13 violazioni per velocità pericolosa, inoltre sono state contestate 21 violazioni per l’uso del telefonino alla guida 21 violazioni per il mancato uso delle cinture di sicurezza.
In riferimento all’incidentalità segnaliamo inoltre il rilievo di 33 incidenti 23 dei quali con feriti per un totale di 31 persone ferite. Sono stati controllati 362 conducenti con precursore e/o etilometro, 6 sono risultato positivi ai controlli per guida sotto l’influenza dell’alcool.