La richiesta è quella di ritirare l'ordinanza d'abbattimento dell'orsa JJ4.
Con l'Oipa di Trento sarà presente anche il presidente dell'Oipa nazionale, Massimo Comparotto. "Non siamo d'accordo su come il presidente Fugatti sta gestendo i grandi carnivori in Trentino, e in particolare il progetto Life Ursus: prima taglia i fondi per il monitoraggio della fauna ursina, poi non attiva percorsi di educazione e formazione di cittadini e turisti sulla convivenza possibile a tutela sia dell'uomo che degli animali. Infine, decreta la morte di un'orsa presunta colpevole di aver aggredito due persone nella Val di Non che hanno goffamente invaso il suo territorio", affermano gli organizzatori del sit-in.