-

Trento, il Questore Paolo Chiossone compie 100 anni

Trento - I 100 anni di Paolo Chiossone. Era il 1947 quando Paolo Chiossone, giovane ufficiale entrava a far parte della grande famiglia della Polizia di Stato. Il suo primo incarico è presso la Questura di Verona dove va a dirigere il commissariato di Piazza dei Signori. Successivamente viene trasferito a Treviso poi a Bolzano e, nel 1967, a Trento come addetto al gabinetto del questore per divenire poi Capo di Gabinetto. È stato Vice Questore di Trento poi promosso Questore a Rovigo e, infine, Questore a Trento, ove oggi risiede.


Erano i tempi delle contestazioni quando Paolo Chiossone, arrivò a Trento.

In quegli anni fù un attento osservatore non solo delle trasformazioni che coinvolsero la comunità locale, ma, soprattutto, del ruolo che ebbero gli studenti della giovane università Trentina e di quanto questi incisero nel vivacizzare e radicalizzare la società di quei tempi.


Operò durante i disordini che coinvolsero la città e i cui effetti, come è noto, si propagarono oltre la comunità locale. In quegli apprezzò il contributo di quella parte moderata dei sindacati e del Movimento studentesco e l’importante ruolo della Forze dell’Ordine che assieme alle altre componenti della società civile riuscirono ad evitare l’avverarsi di gravi fatti di sangue


Visse gli scontri e i momenti difficili dei poliziotti durante le manifestazioni e delle paure che attanagliavano tutti i cittadini. Il suo contributo non fù solo importante per la Polizia di Stato ma, si rivelo fondamentale per l’intera comunità trentina.


questore cracoviaCon l’occasione del compimento dei 100 anni il Questore Claudio Cracovia (nella foto), a nome suo e di tutto il personale della Polizia di Stato "augura un buon Compleanno al Questore Paolo Chiossone per ciò che ha rappresentato e per quello che è stato. Tanti Auguri".

Ultimo aggiornamento: 04/07/2020 00:02:51
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE