Trento - Il dato sul calo delle assunzioni legati ai numeri sulla riduzione della produzione industriale evidenziati dall’Istat (-4,3% nel 2019 rispetto al 2018) in una visione più ampia del sistema economico. Confindustria Trento: "Creare le condizioni per la competitività delle imprese".
CAUSE E DATI
Le cause principali sono note: la Brexit, le tensioni Usa-Cina nel commercio internazionale, la crisi dell’auto, da ultimo il Coronavirus, che producono effetti anche in Trentino. In particolare, i dazi commerciali imposti dagli Usa hanno colpito anche settori in cui è presente l’industria trentina: gli Stati Uniti sono infatti il secondo partner commerciale per la provincia trentina, con i settori agroalimentari e della meccanica in testa per quanto riguarda le esportazioni.
Ad essere colpita con forza è la parte dell’industria meccanica che insiste sulla catena di fornitura delle filiere dell’industria metalmeccanica tedesca, pure in difficoltà. Nel 2019 il comparto automotive in Italia ha registrato un calo del 9,6% sul 2018.