Sono sempre di più, infatti, i ragazzi che affollano le aule delle facoltà di scienze forensi.
Si moltiplicano i corsi di studi che permettono di diventare criminologo
Grazie alll'eccessivo tasso di spettacolarizzazione che gira intorno al mondo della criminologia, è aumentato significamene l'interesse dei giovani che vogliono intraprendere una carriera nelle scienze forensi. Non è un caso quindi che negli ultimi anni sono nati diversi corsi e master che mirano a formare figure professionali altamente specializzate nel campo della criminologia investigativa e dell'analisi del crimine. Per fare un esempio, l'ateneo telematico Unicusano, ha da poco inaugurato un nuovo master in criminologia a Milano, che può essere interamente frequentato online attraverso il pc di casa, il laptop o il tablet. Studi come questo permettono agli studenti di approfondire i fondamenti della disciplina criminologica, utilizzando un approccio non solo teorico ma anche pratico, offrendo allo stesso tempo tutta flessibilità e i vantaggi della formazione a distanza.
Gli sbocchi professionali per la carriera forense
Fare carriera nell'ambito delle scienze forensi non significa solo operare come consulenti al fianco delle forze dell'ordine, ma anche allargare gli orizzonti e trovare nuovi sbocchi professionali. Per esempio, lo studente specializzato in criminologia può anche lavorare negli studi legali fornendo un supporto decisivo per avvalorare le difese di un cliente o per smontare quelle avversarie, oppure può trovare un impiego presso le carceri, così da poter tracciare i profili dei criminali che entrano, stabilendone la migliore collocazione nella struttura e aiutando il personale di guardia ad anticipare eventuali mosse o scorrettezze.
+ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE+