-

I vini di Cantina Toblino presentati a Hong Kong e Tokio, Brumat: "Riscontro molto positivo"

Sarche di Calavino - Cantina Toblino ha presentato i vini della Valle del Laghi a due eventi internazionali: il primo all'International Wine & Spirits Fair di Hong Kong e il secondo a Tokio. Giovanni Brumat, brand manager di Cantina Toblino, ha presentato i vini, in particolare il Largiller 2012 che ha conquistato il pubblico. "Sono stati due momenti importanti - racconta Giovanni Brumat, appena rientrato dal Sud Est asiatico - dove abbiamo presentato i nostri vini, puntando su quelli autoctoni ed abbiamo avuto un riscontro molto positivo". I due eventi erano inseriti nel programma allestito da Wine Meridian in collaborazione con Vinitaly International Academy e Wonderfud (nelle foto alcuni momenti delle due manifestazioni).


[masterslider id="555"]


HONG KONG


All'evento International Wine & Spirits Fair di Hong Kong erano presenti oltre a Cantina Toblino, altri otto produttori italiani, provenienti da Trentino, Veneto, Toscana, Piemonte, Friuli, Marche e Sicilia. "E' stata una grande esperienza e di alta qualità - spiega Giovanni Luigi Brumat -. Ogni produttore ha presentato i suoi vini: noi come Cantina Toblino abbiamo puntato su Largiller 2012, un Nosiola secco che ha conquistato il pubblico durante le degustazioni".

alla fiera di Hong Kong erano presenti persone esperte e sommelier di fama internazione e soprattutto il Via (Vinitaly International Ambassador), ex studenti italiani ambasciatori nel mondo. "Nell'evento di Hong Kong - aggiunge Giovanni Brumat - abbiamo scoperto un mercato dinamico, con una crescita nel consumo di vino e nel contempo abbiamo notato un grande interesse da parte del distretto di Shenzhen e di vasto territorio della Cina Sud-orientale".


TOKIO


Il secondo appuntamento si è svolto a Tokio, un B2B organizzato con Wondefud, che ha visto in prima linea Yoshihiro Nagase, presidente di Quattrovini Co. Ltd, società di importazione giapponese. Esperto di vini italiani, Yoshihiro Nagase ha vissuto e lavorato nel settore della ristorazione in Italia ed è oggi ambasciatore del vino italiano.


"Nella due giorni di Tokio - prosegue Giovanni Brumat - abbiamo presentato un'altra varietà autoctona dei nostri vini e in Giappone abbiamo scoperto che i vini italiani sono molto apprezzati, addirittura più di quelli francesi".


Tra le curiosità per gli operatori italiani è la conoscenza e la produzione di vini in alcune zone, ad esempio nell'Hokkaido, la più settentrionale delle isole giapponesi, dove viene prodotto un vino che ha molto legami con il Kerner che viene prodotto in Trentino Alto Adige. "Il Giappone - conclude Giovanni Brumat - è un mercato vivo in forte evoluzione e attento al mercato vinicolo italiano". Il B2B di Tokio è stato è stata un'ottima occasione per far conoscere i vini di Cantina Toblino, con opportunità di sviluppo commerciale in terra nipponica.

Ultimo aggiornamento: 27/11/2019 10:39:47
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE