Bolzano - Dopo due mesi di stop forzato, le strutture ricettive dell’Alto Adige possono riaprire i battenti il 25 maggio. Grandi e piccoli hotel, bed & breakfast e agriturismi in questi giorni sono quindi alle prese con tanto entusiasmo e altrettante sfide da vincere: per tutte le realtà che si dedicano all’ospitalità la parola d’ordine dei prossimi mesi sarà infatti sicurezza. Per il personale e per gli ospiti. È tanta la voglia di tornare ad essere ottimi padroni di casa, ma quali sono le misure da adottare? Cosa cambierà?
Queste e tante altre le questioni al centro del primo appuntamento, in lingua tedesca, di Hotel Connects - una serie di eventi digitali pensata per il mondo turistico organizzata da Fiera Bolzano (foto di repertorio @Marco Parisi) - tenutasi ieri, mercoledì 20 maggio con il coinvolgimento di quattro esperti e 200 partecipanti connessi tramite Zoom e Facebook. 90 minuti di Q&A sulla tematica “Smart Restart: tutto quello che gli albergatori devono sapere nel post Covid,” durante i quali gli interessati hanno potuto interagire virtualmente con i relatori. Da una parte il mondo dell’hôtellerie e della ristorazione, rappresentato da Elisabeth Perwanger, General Manager Steinberger Hotels & Resorts Austria e da Heinrich Dorfer, titolare Quellenhof Luxury Resorts, dall’altra quello del wellness, con Sebastian Stammler, Germany Hospitality Sales Manager di Technogym, passando per il settore della sanificazione e dell’igiene con Claudia Flaim, Sales and Marketing Director di Markas.
Secondo il piccolo sondaggio lanciato nel corso dell’evento, ben il 48% dei partecipanti ha dichiarato di voler riaprire la propria struttura entro giugno. Un dato da cui traspare cauto ottimismo: in primis c’è infatti la speranza di avere di fronte un autunno turisticamente forte, in quanto pare che le persone, per le loro vacanze, preferiranno la montagna al mare. Come hanno sottolineato gli esperti, a subire più pesantemente le conseguenze di questa “crisi-Covid” saranno invece gli hotel urbani, più legati al mondo dei congressi e del business.