Questo è un comportamento normale per gli animali, poiché i cuccioli non iniziano a seguire la madre sin da subito, prosegue Spagnolli.
Schuler: "Avvicinandovi danneggiate i cuccioli"
L'assessore provinciale alle Foreste Arnold Schuler mette in guardia: "Nell'intento di prendersi cura dei giovani animali, alcune persone cominciano a occuparsi di loro. Apparentemente potrebbe sembrare una buona idea, ma in realtà non è così". La presenza di persone sul posto infatti inibisce le madri dal tornare ad avvicinarsi ai piccoli, provocando così un danno reale ai cuccioli che si intendeva in realtà soccorrere in quanto richiano di venire abbandonati definitivamente. Ecco quindi che il comportamento da adottare quando passeggiando si dovesse incontrare un cucciolo di cervo è quello di non avvicinarsi mai, consiglia l'assessore Schuler. I cuccioli che vediamo così soli e indifesi non hanno in realtà bisogno di alcun aiuto da parte degli esseri umani.