Assieme alle appassionate, venute in fiera alla ricerca di nuovi spunti per progetti creativi da realizzare durante le lunghe giornate invernali in arrivo, c’è chi è venuto da tutto il Nord Italia per lavoro. Insegnanti desiderose di trovare idee stimolanti per i loro studenti e designer di gioielli che, proprio grazie ad una delle prime edizioni di Kreativ, hanno deciso di trasformare la loro abilità manuale in un business vero e proprio, solo per fare qualche esempio.
I commenti - A sipario chiuso, il direttore di Fiera Bolzano, Thomas Mur, commenta: "Kreativ è fondamentalmente una tre giorni di festa per e della creatività che fa incontrare migliaia di persone piene di idee e passioni. Ad essere particolarmente apprezzati dal pubblico sono stati i 40 corsi, che sono effettivamente un fiore all’occhiello del salone. Imparare nuove tecniche e conoscere nuovi materiali con professionisti del settore, pronti a ispirarti e guidarti, è un’esperienza profondamente diversa da quella di un tutorial su Youtube”.
E ora la parola agli espositori. Umberto Bernasconi di Impronte d’autore, azienda milanese, spiega: "Ho scelto di venire a Kreativ perché la location è molto bella, l’organizzazione perfetta e il pubblico del Trentino Alto Adige particolarmente attento culturalmente alle questioni legate alla creatività e al fare le cose da sé”.
Luisella Pagani, friulana, entusiasta della sua prima esperienza a Kreativ, commenta: “Non è una mostra sterile e ci sono tanti spazi dove poter creare con le mani. E questo è “Kreativ”, lo dice la parola stessa, per cui lo scopo secondo me è stato raggiunto”.
La prossima edizione di Kreativ si svolgerà dall'11 al 13 settembre 2020. Fino ad allora, a tutti i creativi non resterà che avere pazienza e approfittare dell’attesa per mettere in pratica i trucchi del mestiere imparati quest’anno.