-

Alpe Cimbra: mostre, eventi e il tributo a Ennio Morricone nel weekend

Folgaria - Dopo l'inaugurazione del Giardino Botanico e il primo vero weekend di appuntamenti estivi sull'Alpe Cimbra, si prosegue nel secondo fine settimana di luglio: tante le iniziative per adulti, famiglie e bambini in un'estate contrassegnata dall'importanza dell'ambiente 'outdoor'. Di seguito le principali proposte tra Folgaria, Lavarone e Luserna: sabato il tributo a Ennio Morricone.


Venerdì 10 luglio
Folgaria-Alpe di Coe
CACCIA ALLA NATURA


"Un bellissimo giardino botanico a quota 1.600 metri di altitudine ti aspetta per vivere tante emozionanti e coinvolgenti esperienze, dai laboratori alle visite in notturna, dalle cene al chiaro di luna alle cacce al tesoro. Scommettiamo che una caccia al tesoro così non l’hai mai fatta? Ti addentrerai nella flora e fauna del giardino e, come un vero esploratore, cercherai tutti gli spunti che porteranno a scovare il segretissimo tesoro finale… Iscriviti subito e diventa il protagonista della caccia al tesoro più botanica dell’estate!"


Info: Giardino Botanico di Passo Coe 351 6464363


Venerdì 10 luglio
Lavarone
TRAMONTI IN MUSICA


"Raggiungi la quota nelle tarde ore della giornata per goderti il tramonto in un panorama davvero mozzafiato, sarai cullato dalle dolci note musicali e avvolto dalla cornice delle montagne che ti circonderanno in questo suggestivo momento. Potrai raggiungere la quota con una camminata di circa un’ora oppure con la seggiovia che ti porterà direttamente nelle vicinanze dei rifugi.

Ogni venerdì una nuova location, un nuovo gruppo musicale e tanto divertimento! Questo venerdì l’evento si svolgerà allo Chalet Tana Incantata, con partenza dalla seggiovia Tablat in frazione Bertoldi".


Info: Azienda Turismo Alpe Cimbra 0464 724100


Sabato 11 luglio
Folgaria
SHOPPING A LUME DI CANDELA – SPECIALE TRIBUTO A ENNIO MORRICONE


shopping lume candela"Come trascorrere una serata di shopping in compagnia, accompagnati dalla sola luce delle candele e con un sottofondo musicale dedicato al Ennio Morricone e alle sue indimenticabili composizioni. Lungo via Colpi, dalle 21 alle 23".


Info: Azienda Turismo Alpe Cimbra 0464 724100


MUSEI – MOSTRE – ESPOSIZIONI

FOLGARIA
BASE TUONO - ALPE DI COE

Tutti i giorni con orario continuato dalle ore 10 alle ore 18. Informazioni tel. 348 1943926 – 347 5402673 oppure info@basetuono.it - www.basetuono.it


GIARDINO BOTANICO
Aperto tutti i giorni con orario dalle 9,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,30. Per informazioni 351 6464363 oppure info@alpecimbra.it


LAVARONE
MUSEO DEL MIELE
Aperto su prenotazione. Info tel. 0464 783315 www.museodelmiele.com


MOSTRA PERMANENTE DI FOTOGRAFIE “PAESAGGI, FLORA E FAUNA DELL’ALPE CIMBRA” di Roberto Piccinini. Cartoleria Robertoldi, Lavarone Cappella. Aperto in orario di apertura negozio


STUDIO DI PITTURA DI ROBERTO BERTOLDI
Cartoleria Robertoldi, Lavarone Cappella. Aperto in orario di apertura negozio


FORTE MUSEO BELVEDERE GSCHWENT
Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.30. Obbligatorio l'uso delle mascherine, il distanziamento di un metro e l'igienizzazione all'entrata del museo. Per maggiori informazioni potete contattarci al numero 0464/780005 oppure scriverci a info@fortebelvedere.org


LUSÉRN
MANUFATTI AL TOMBOLO E DIMOSTRAZIONE DELLA LAVORAZIONE TRADIZIONALE DI LUSERNA
Presso la sede dell’Associazione Culturale Merletto di Luserna “Khnöpplspitz vo Lusérn” in via Costalta 26. Info tel. 349 2260474 – merlettolusern@gmail.com. Aperta su prenotazione.


LA STORIA DE L’ORS
Presso la sede del Centro Documentazione di Luserna. Fino al 3/11, tutti i giorni con orario 10.00 – 12.30 e 14.00 – 18.00.


SOLO IL VENTO BUSSAVA ALLA PORTA
Presso la sede del Centro Documentazione di Luserna. Fino al 3/11, tutti i giorni con orario 10.00 – 12.30 e 14.00 – 18.00.


ESPOSIZIONE DELLE OPERE DI RHEO MARTIN PEDRAZZA
Presso la Pinacoteca di Rheo Martin Pedrazza, aperta fino al 06/09 con orario 12.00 – 12.30 e 17.30 – 18.00.

Ultimo aggiornamento: 08/07/2020 17:52:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE